Vaccino (fonte pixabey)
Nella lotta al Coronavirus, più sono le armi di cui disponiamo meglio riusciremo ad affrontare la situazione: “È una notizia incoraggiante”, le parole di Speranza dopo che il terzo vaccino è stato approvato
“Una notizia incoraggiante”. Sono state queste le parole del Ministro della Salute, Roberto Speranza, dopo l’annuncio dell’approvazione per terzo vaccino contro il Coronavirus. Una notizia che lascia sperare, che incoraggia: crescono le armi a disposizione per contrastare il virus e la pandemia. Il Covid-19 e le sue varianti, individuate poco alla volta, a scaglioni, continuano a preoccupare e far paura. La ricerca, la scienza, però, non si arrende. E una manciata di minuti fa arriva l’attesissimo e importante annuncio. Tutti i dettagli a riguardo.
Leggi anche: Coronavirus, dimissioni Conte ed erogazione delle misure in aiuto ai lavoratori: gli scenari
L’importante e attesissimo annuncio è rimbalzato ovunque: l’Agenzia Europea del Farmaco (Ema) ha approvato il vaccino Astrazeneca. La notizia arriva direttamente dal profilo twitter ufficiale dell’Ema e segna un ulteriore passo avanti nella lotta al Coronavirus. Prima dell’Astrazeneca, è toccato al Pfizer-Biontech e al Moderna. Siamo in un momento particolarmente teso, in cui continuano i dibattiti e le trattative in merito al numero di dosi distribuite ad ogni paese per quanto riguarda i primi due vaccini approvati. L’aggiunta dell’Astrazeneca giunge quindi come un nuovo faro di speranza. “Abbiamo ulteriormente ampliato l’arsenale di vaccini a disposizione degli Stati membri dell’Ue e dello Spazio economico europeo per combattere la pandemia e proteggere i loro cittadini” ha dichiarato il direttore esecutivo dell’Agenzia Europea del Farmaco. Pare che questo terzo vaccino potrà essere somministrato dai 18 anni in su e, forse, anche a coloro che hanno più di 55 anni.
“La battaglia contro il virus è ancora complessa, ma avere a disposizione un altro vaccino efficace e sicuro ci dà più forza nella campagna di vaccinazione” ha scritto poco fa Roberto Speranza.
"Non ho più una lira e la banca mi rifiuta il finanziamento": non disperarti, c'è…
Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…