Quel ‘particolare’ di cui quasi nessuno conosce l’utilizzo: a cosa serve il mini taschino dei jeans

Quel ‘particolare’ di cui quasi nessuno conosce l’utilizzo: ecco a cosa serve il mini taschino dei jeans. Resterete davvero senza parole!

A cosa serve il mini taschino dei jeans

Sicuramente tutti ci hanno fatto caso, eppure quasi nessuno è mai riuscito a spiegarsi a cosa serve quel piccolo dettaglio presente su alcuni tipi di pantaloni. Si tratta del mini taschino dei jeans. Una particolarità apposta all’interno della tasca destra anteriore che nella maggior parte dei casi risulta completamente inutilizzabile. Per molti sarebbe una semplice decorazione, un elemento alla moda o una pura trovata estetica. Ma ripercorrendo a ritroso la storia è possibile svelare il mistero che da sempre ci attanaglia. Il suo utilizzo vi lascerà davvero senza parole!

Quando e perché è nato il mini taschino dei jeans

Quando è nato il mini taschino dei jeans

Stando a quanto spiegato dalla stessa azienda di abbigliamento Levi’s, l’origine del minuscolo taschino dei jeans risalirebbe addirittura al lontano 800. Epoca in cui i cowboy hanno cominciato ad indossare, forse per primi, questo iconico capo d’abbigliamento ritenuto più pratico e casual riaspetto agli altri vestiti del tempo. Questo, però, ancora non spiega l’utilizzo che ne veniva fatto. Oggi, il mini taschino risulta praticamente inutile, in quanto è troppo piccolo per infilarci le mani o quasi tutti gli altri oggetti che portiamo con noi come per esempio, smartphone, soldi, portafogli o pacchetti di sigarette. Per alcune persone pare essere addirittura finto! A pensarci bene, è infatti incredibile che i cowboy riuscissero a sfruttarlo per un qualche utilizzo. Eppure è proprio così.

Come ha sostanzialmente spiegato l’azienda statunitense fondata nel 1853 a San Francisco da Levi Strauss, il taschino dei jeans di cui stiamo parlando non sarebbe nato con l’intento di diventare una semplice decorazione alla moda, ma per andare incontro alle necessità dell’epoca. La piccolissima tasca dei jeans serviva, infatti, per riporvi l’orologio da taschino che altrimenti, con un abbigliamento più formale, veniva conservato nel panciotto. In questo modo i cowboy potevano tenere sempre con sé il loro preziosissimo oggetto. Incredibile, non è vero? Oggi non lo usiamo quasi mai, anche se volendo potrebbe essere molto utile per tenere a portata di mano monete, accendini o chiavette USB.

 

 

Veronica Elia

Recent Posts

Ufficiale, AZZERATI tutti i DEBITI degli italiani: Meloni approva il ‘Giubileo Pasquale” I Basta una firma con Agenzia delle Entrate

In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…

17 ore ago

Rotonde al contrario, quante volte l’hai sbagliata: puoi AMMAZZARTI e pagare 665 euro di multa I Eppure è facilissimo: la regola è questa

Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

2 giorni ago