Pringles, quello che non sapete sul perché della loro forma particolarissima!

Buonissime e irresistibili, le Pringles sono uno degli snack preferiti da grandi e piccini: quello che non sapete sul perché della loro forma particolarissima!

Una forma particolarissima per le deliziose patatine Pringles: quello che non immaginereste sul perché di questa scelta (fonte getty)

Oggi fanno parte del marchio “Kellogg” e sono amatissime in tutto il mondo. Pare che il brevetto originale delle gustosissime “patatine”, sebbene vedremo poi che, forse, così non dovrebbero essere definite, fosse stato realizzato per l’esercito. Dal 1967 anche i civili hanno potuto acquistarle e si sono diffuse per la loro bontà e particolarità. Forse non molti sanno che a sviluppare il macchinario necessario per la preparazione dello snack è stato Gene Wolfe, ex soldato in Corea e poi ingegnere, divenuto un celebre scrittore sia di fantascienza che di fantasy. Tutti noi avremo notato che le celebri patatine Pringles hanno una forma molto particolare, con una sorta di doppia curva, e, soprattutto, che appaiono perfettamente identiche le une alle altre. Perché e com’è possibile? Ecco tutto quello che c’è da sapere!

Leggi anche: La ricetta extra-light senza latte e zucchero: pancake leggerissimi e deliziosi!

“Patatine” Pringles, perché sono tutte uguali e hanno quella forma?

Come dicevamo pocanzi, il dibattito riguardo al fatto che le Pringles siano o meno delle “patatine” sembra ancora discusso. Poiché la percentuale di patate che contengono si aggira intorno al 17%, infatti, non dovrebbero essere classificate come tali ma rientrare tra le tipologie di “snack salato”. Proprio la loro ricetta, inoltre ha a che fare con la forma. Le patatine in busta, infatti, appaiono diverse proprio perché tali e, quindi, “tagliate”. La scelta di una forma che viene definita “paraboloide iperbolico” per dar forma alle Pringles non è casuale. Questa forma è stata scelta poiché, al momento dell’imballaggio, fa in modo che le “patatine” alla base del tubo non si rompano sotto la pressione di quelle impilate sopra. Inoltre, rende le Pringles più resistenti anche nella fase di trasporto e distribuzione, motivo per il quale è difficile che una o più patatine escano rotte dalla confezione.

Per restare aggiornati seguite anche la nostra pagina facebook: qui

Deliziose e particolari: davvero irresistibili! (fonte pixabey)

Conoscevate questa curiosità sul celebre snack?

Angelica Gagliardi

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

5 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

17 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago