Lavoro in banca, 3500 assunzioni in vista: i profili richiesti

Buone notizie per chi aspira ad un lavoro in banca: 3.500 assunzioni in vista. Scopriamo subito quali sono i profili più richiesti.

Lavoro in banca: via libera alle assunzioni

Ormai da tempo in Italia c’è aria di crisi. A complicare ulteriormente la situazione anche dal punto di vista lavorativo si è, poi, aggiunta la pandemia che ha fatto perdere l’occupazione a tantissimi lavoratori. Finalmente, però, arriva qualche buona notizia, soprattutto per chi aspira a lavorare nel settore bancario. A tal proposito sono, infatti, in arrivo 3.500 assunzioni. Scopriamo subito chi sta assumendo e quali sono i profili più richiesti.

Lavoro in banca: via libera alle assunzioni

In una recente nota stampa pubblicata dall’Istituto bancario italiano Intesa Sanpaolo, il gruppo ha fatto sapere che presto procederà all’assunzione di nuovi impiegati. In particolare, l’azienda ha deciso di mettere a disposizione dei candidati 1.000 posti, che andrebbero fra l’altro ad aggiungersi ai 2.500 precedentemente resi disponibili, grazie all’accordo sindacale firmato il 29 settembre 2020. L’obiettivo alla base dell’iniziativa è senza dubbi la volontà di dare inizio ad un vero e proprio ricambio generazionale, alla luce anche di quanto accaduto nei mesi della pandemia. Il progetto cade, inoltre, in concomitanza con l’acquisizione da parte di Intesa Sanpaolo di un altro gruppo bancario, Ubi Banca. Ad ogni modo, per attuare la sua strategia, l’azienda intende favorire il pensionamento di circa 5.000 dipendenti, in modo tale da permettere l’assunzione di nuovi candidati da qui al 2024. Ma quali sono i profili professionali più richiesti?

LEGGI ANCHE: I lavori più richiesti dalle aziende nonostante la pandemia: lista completa

Requisiti e profili richiesti

Profili richiesti

Quella avanzata da Intesa Sanpaolo è senza dubbi un’occasione imperdibile per chi aspira a lavorare in banca. È bene, però, sapere che per entrare nell’azienda è necessario avere alcuni requisiti fondamentali e, soprattutto, essere compatibili con i profili richiesti. Sicuramente i settori in cui saranno inseriti i nuovi assunti sono molteplici ed anche molto diversi tra loro. Se volete sapere se siete i candidati ideali, vi basti dare un occhio alle figure professionali ricercate, tra cui spiccano in particolar modo:

  • agenti immobiliari;
  • personale destinato alla gestione di reclami;
  • esperti di assicurazioni e danni.

Si ricorda, infine, che per i più giovani c’è, anche la possibilità di entrare in azienda attraverso stage e percorsi di formazione altamente qualificati.

Veronica Elia

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

7 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

19 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago