Sapete come non fare appannare gli occhiali con la mascherina? Ecco il trucco infallibile!

Se anche voi avete questo problema, ecco svelato il trucco infallibile per non fare appannare gli occhiali con la mascherina.

Come non fare appannare gli occhiali con la mascherina

Le mascherine con l’arrivo della pandemia sono ormai diventate parte integrande del nostro outfit. Siano esse chirurgiche o di stoffa non possiamo e non dobbiamo più farne a meno. Per alcuni, però, indossarle può essere un vero problema. È il caso di chi porta gli occhiali. Spesso, infatti, soprattutto durante la stagione invernale, con la mascherina le lenti tendono ad appannarsi offuscando la vista di chi le porta. Per risolvere questo problema ecco finalmente svelato il trucco infallibile che senza dubbi vi sarà di grande aiuto!

Cosa sono i dispositivi di protezione individuale

Fin dagli inizi della pandemia le mascherine sono state considerate indispensabili dispositivi di protezione individuale (DPI). Esse hanno, infatti, l’obiettivo di proteggere l’individuo dalla diffusione del virus tanto negli spazi chiusi quanto in quelli aperti. In particolare, insieme al distanziamento sociale, si sono rivelate l’arma più efficacie per abbassare la curva dei contagi. Tuttavia è innegabile che qualche volta indossare la mascherina può essere davvero molto difficoltoso, soprattutto se si portano gli occhiali. Il rischio, infatti, è che con l’utilizzo della mascherina le lenti si appannino, comportando una limitazione della visuale. Come è possibile, quindi, risolvere questo problema?

LEGGI ANCHE: Il rubinetto schizza da tutte le parti? La soluzione al problema è semplice ed economica

Come non fare appannare gli occhiali con la mascherina

Il trucco per non fare appannare gli occhiali

Stando a quanto dichiarato dal Tokyo Metropolitan Police Department per non fare appannare gli occhiali con la mascherina è possibile seguire alcune indicazioni ben precise ed efficaci . La prima possibilità è quella di piegare il quarto superiore della mascherina verso il basso, riducendone la dimensione ed evitando che il calore prodotto dal respiro finisca sulle lenti fino a creare un effetto condensa. La seconda strada prevede, invece, l’utilizzo di un fazzoletto di carta. Esso, perché sia efficacie, deve essere piegato ed inserito sulla parte superiore della mascherina per poi essere appoggiato sul naso. Così facendo, si andrà a creare una barriera che impedisce all’alito di far appannare gli occhiali.

Veronica Elia

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

1 giorno ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

3 giorni ago