Tarme nell’armadio: i rimedi infallibili per tenere al sicuro i propri vestiti

Tarme nell’armadio: i rimedi naturali infallibili per eliminare per sempre questi insetti dal guardaroba e tenere i propri vestiti al sicuro.

Come eliminare le tarme nell’armadio

A quanti di noi sarà capitato almeno una volta nella vita di dover fronteggiare la comparsa delle temutissime tarme nel proprio armadio? Un problema davvero fastidioso che può mettere a rischio un interno guardaroba. Ecco, quindi, quali sono i migliori rimedi naturali per eliminare per sempre questi terribili insetti e proteggere, così, i nostri vestiti.

Tarme nell’armadio: cosa sono e come eliminarle

Le tarme sono dei piccoli insetti le cui larve solitamente si nutrono di tessuti come lana, seta e cotone, rifugiandosi all’interno di armadi e vestiti, danneggiandoli irreparabilmente. In genere prediligono indumenti sporchi e umidi e tendono a riprodursi molto velocemente, rendendo difficile la loro eliminazione. Uno dei primi segnali d’allarme che annunciano l’invasione delle tarme nei nostri guardaroba è quello di trovare al loro interno delle farfalline svolazzanti. A questo punto non ci resta che intervenire con prodotti chimici o, meglio ancora, con una serie di rimedi naturali.

LEGGI ANCHE: Troppi libri sugli scaffali? State correndo un enorme rischio: come evitarlo

I rimedi naturali per eliminare le tarme

Rimedi naturali contro le tarme: la lavanda

Per eliminare le tarme dall’armadio è possibile ricorrere all’utilizzo di prodotti chimici oppure è possibile sfruttare alcuni rimedi naturali in grado di allontanare gli insetti dai nostri vestiti in modo semplice ed efficace. Ecco alcuni consigli.

  1. Lavanda: uno dei rimedi naturali più efficaci per eliminare le tarme dall’armadio è la lavanda, da preparare in piccoli sacchetti e riporre tra la biancheria.
  2. Acqua e aceto: lavare i vestiti cn acqua e aceto e procedere successivamente ad un lavaggio con sapone neutro igienizzante.
  3. Alloro: il profumo dell’alloro è in grado di tenere lontane le tarme per molto tempo. Si consiglia, pertanto, di riporre le foglie secche tritate in appositi sacchettini e di cambiarle ogni tre mesi in modo da prolungare l’effetto.
  4. Bucce d’arancia: far seccare le bucce e metterle in alcuni sacchettini da riporre tra la biancheria.
  5. Menta: usare foglie di menta essiccate o dell’olio essenziale di menta piperita da versare su qualche batuffolo di cotone da riporre negli angoli dell’armadio.

Si ricorda, infine, che per combattere efficacemente le tarme si possono, inoltre, sfruttare le proprietà naturali dei chiodi di garofano, della cannella, del Patchouli, del rosmarino secco e del cedro.

 

Veronica Elia

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

5 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

17 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago