Pane secco, come riutilizzarlo: la ricetta deliziosa contro lo spreco pronta in 5 minuti

È capitato a tutti, almeno una volta, di ritrovarsi con del pane avanzato o ormai indurito e divenuto secco: la ricetta deliziosa contro lo spreco pronta in 5 minuti, ecco com’è possibile riutilizzarlo

Una ricetta deliziosa per riutilizzare il pane ormai secco: l’idea contro lo spreco (fonte pixabey)

Il pane è forse l’unico alimento che non manca mai sulle tavole degli italiani, sotto qualsiasi forma o di qualsiasi varietà. A chiunque può essere capitato, dunque, di ritrovarsi con del pane avanzato, ormai indurito e divenuto secco: l’idea deliziosa che vi consentirà di riutilizzarlo ed evitare così lo spreco. Questa ricetta incredibile può essere preparata anche con dei semplici panini e occuperà meno di cinque minuti del vostro tempo. L’occorrente è basilare: una teglia, carta da forno, olio, il pane secco e delle spezie. Pronti? Di seguito trovate la ricetta completa.

Leggi anche: Torta facile e veloce senza farina: la ricetta perfetta per una super merenda!

La ricetta deliziosa pronta in 5 minuti: come riutilizzare il pane secco

In primo luogo, occorrerà munirsi di un coltello in grado di tagliare la pagnotta ormai indurita e secca. Vi consigliamo di sistemarvi su di un tagliere. Procedete a tagliare il pane a fettine, non avrà importante lo spessore o la precisione. A questo punto proseguite tagliando a loro volta le fettine in cubetti, piccoli quadratini, senza preoccuparvi del fatto che siano tutti uguali o che, da qualche parte, la mollica possa sfuggire. Ottenuti i vostri cubetti distribuiteli sulla teglia, il cui fondo avrete coperto di carta da forno. Prendete dell’olio di oliva e fate un primo giro, generoso, sui cubetti. Allo stesso modo, spolverate con dell’ariosto o dell’origano o qualsiasi altra spezia sia di vostro gradimento. Mescolate i cubetti di pane affinché tutti siano insaporiti dall’olio e dalla spezia che avete scelto. All’occorrenza, potrete aggiungere un altro schizzo d’olio o un’altra spolverata di spezia. Infornate a 180°, modalità ventilata in forno preriscaldato. Saranno sufficienti dieci minuti per ottenere dei deliziosi crostini da accompagnare a passati e vellutate o mangiare come snack. Se preferite una croccantezza maggiore, potrete tranquillamente lasciarli cuocere per qualche altro minuto.

Per restare aggiornati seguite la nostra pagina facebook: qui

I vostri crostini pronti in 10 minuti (fonte pixabey)

Provare per credere!

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

1 ora ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

13 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago