Antonello Venditti scrive un brano a 14 anni (fonte Instagram)
Antonello Venditti è stato un vero e proprio bambino prodigio: all’età di soli 14 anni, infatti, ha scritto un brano oggi famosissimo che lo ha consacrato alla fama.
Antonello Venditti, uno dei cantautori più famosi in italia e all’estero, ha iniziato a comporre canzoni molto presto: uno dei suoi capolavori più celebri, infatti, fu scritto quando aveva solo 14 anni.
Leggi anche: Antonello Venditti ritrova Piero su Facebook, che ispirò una sua canzone
Antonello Venditti, nato in una benestante famiglia romana, coltiva fin da piccolo la sua passione per la musica. L’agiatezza economica di cui gode la sua famiglia gli dà la possibilità di prendere lezioni di pianoforte. Il cantautore è stato sposato prima con Simona Izzo (a lei è dedicato il brano Ci vorrebbe un amico) e, successivamente, con Monica Leofreddi.
Leggi anche: Myriam Catania l’ansia da bagagli | Dietro le quinte del GF Vip
Nel 1972, all’età di soli 14 anni, Antonello Venditti è già un ottimo musicista e scrive quello che diventerà uno dei suoi brani più celebri: Roma Capoccia. Una vera e propria dichiarazione d’amore alla sua tanto amata città. Il brano diventa subito famoso in tutta Italia, tanto che qualche anno dopo viene ricantato da altri due romani: Lando Fiorini e Claudio Villa.
La canzone Roma Capoccia di Antonello Venditti è un’omaggio a Roma, la città da lui tanto amata. Nella canzone, Venditti ripercorre le strade e le vie della sua cara città, resa ancora più viva dall’uso del dialetto romanesco. Attraverso una serie di ritratti bozzettistici, Antonello Venditti restituisce un’immagine critica di Roma, con le sue bellezze e bruttezze, con i suoi pregi e i suoi difetti, ma sempre guardata con gli occhi di chi ne è innamorato come lui.
Avreste mai immaginato che uno dei capolavori del cantautore fosse stato scritto ad una così giovane età? Un retroscena davvero sorprendente!
E.D.V.
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…