Margherita Buy, ricordate i vecchi consigli della “maestra d’ansia”?

Margherita Buy qualche anno fa insieme a Giovanni Veronesi e allo speaker Max Cervelli compariva nel programma radiofonico di Radio2, dal titolo Non è un Paese per giovani, come «maestra d’ansia».

Margherita Buy in una foto ripresa dal profilo ufficiale Instagram dell’attrice (fonte immagine: Instagram)

Il suo ruolo consisteva nell’interazione con gli ascoltatori, rispetto ai quali dispensava consigli utili su come reagire e soprattutto su come convivere con l’ansia.

LEGGI ANCHE: Margherita Buy, sapete chi è il suo ex marito? Anche lui è un amatissimo attore

Margherita Buy, la «maestra d’ansia»: come convivere con l’ansia

Oggi, dopo quasi un anno nel quale abbiamo progressivamente disimparato a stare vicini e a condividere sia episodi felici sia avvenimenti dolorosi, è quanto mai importante saper calibrare i disagi emotivi e psichici. E’ già da qualche anno che si parla di uso massiccio e forse sconsiderato di psicofarmaci, e dopo un anno di sospensione dei rapporti questo rischio è ancora più allarmante.

In un’intervista a Vanity Fair risalente a qualche anno fa, Margherita Buy ci teneva a sottolineare che «non sono una maestra d’ansia. Nel senso che ho un’ansia standard. Ansiosi lo sono tutti. Basta guardarsi intorno».

Margherita Buy insieme ai colleghi attori nel programma televisivo del 2019, Maledetti amici miei (fonte immagine: Instagram)

Rispetto all’ansia la bravissima attrice consigliava un approccio diretto e consapevole, consigliava addirittura di coltivarla, ma vediamo in quali termini. «Io la vivo come un allarme, uno stato d’animo di attenzione verso se stessi», spiegava la Buy, per poi aggiungere: «quando qualcosa non ti piace, non la trovi giusta, questa sensazione strana, che può essere definita in modo generico come ansia, è un avvertimento. Che va ascoltato, non temuto o sedato. Farsela un po’ amica è un buon sistema per sopravvivere in questo mondo complesso, pieno di insidie».

LEGGI ANCHE: Chi è Greta Ferro, la protagonista della serie tv Made in Italy

Margherita Buy proponeva di farsela amica questa ansia, di coltivarla, di ascoltarla sia come campanello di allarme, in grado di farci rendere conto che ciò che stiamo facendo non fa per noi, sia per formare quella parte di noi stessi troppo arrendevole che vorrebbe cedere alla tentazione di mollare di fronte al primo ostacolo e alla prima difficoltà.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

21 ore ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

1 giorno ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

2 giorni ago