Andrea Delogu: “Mi faceva stare male”, il doloroso retroscena dell’infanzia

Talentuosa e bellissima, Andrea Delogu, una donna straordinaria dotata di una forza incredibile: “Mi faceva stare male”, il doloroso retroscena dell’infanzia.

“Mi faceva stare male”, il doloroso retroscena dell’infanzia di Andrea Delogu (fonte Instagram)

Classe 1982, nata a Coriano, Andrea Delogu è un misto di grandi talenti: conduttrice e scrittrice, dotata di simpatia, dolcezza e grande spontaneità. Per non parlare della sua incredibile bellezza. Il suo esordio televisivo arriva con Mai dire domenica, dove la possiamo ammirare nel corpo di ballo. La prima conduzione arriva con Sky Canale 109. La ritroviamo poi nelle vesti di autrice e padrona di casa a “A casa di Andrea” su Match Music. Il suo talento abbraccia anche il panorama musicale, come testimonia il duo incredibile di cui è stata parte “Cinema2”. La talentuosa Andrea Delogu è dunque una vera artista, sebbene nel suo passato vi sia un doloroso retroscena che riguarda la sua infanzia e che lei stessa ha raccontato: “Mi faceva stare male”, ha detto sulle pagine di Vanity Fair circa un anno fa.

Leggi anche: Giampaolo Morelli, delicato retroscena: “Un ragazzo che doveva rimettere insieme i pezzi”, il suo passato

Andrea Delogu, il difficile ricordo dell’infanzia

Ne ha parlato anche in un libro, la splendida Andrea Delogu, di questa ‘scoperta’ avvenuta quando aveva ventisei anni. La scoperta di essere affetta da dislessia, un disturbo che crea a decifrare, interpretare le lettere. Disturbo che, ovviamente, non ha nulla a che fare con l’intelligenza o la volontà di chi ne è affetto. A Vanity Fair, Andrea Delogu ha raccontato cosa la facesse soffrire di più da bambina, dato che, come ha spiegato, non aveva idea di soffrire di dislessia poiché l’ha scoperto solo in età adulta. “Quando mi dicevano: “è intelligente ma non si applica”. Questa definizione mi faceva stare male. Come se fossi superficiale, come fosse colpa mia” ha spiegato. “Mi sono creduta svogliata. Ho scoperto di essere dislessica a 26 anni. Oggi sto molto meglio, mi porto sempre dietro in libro, nei momenti di pausa così mi godo la lettura” ha poi aggiunto. Andrea Delogu ha scritto un libro dedicato proprio alla sua esperienza. “Non credete a chi cerca di farvi sentire sbagliati. Non lo siete”.

 

Un racconto davvero profondo, non trovate?

Angelica Gagliardi

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

2 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

14 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago