A pagare i danni del Covid sono i proprietari di seconde case: momento ‘terribile’ per loro

Una delle categorie più colpite dalla tassazione del periodo emergenza covid è quella dei proprietari delle seconde case.

Confedilizia (fonte immagine: Facebook)

Si dà per scontato che chi può permettersi seconde case rientri in una fascia socio-economica elevata, ma facendo più attenzione si noterà che non è sempre così e che possedere una seconda abitazione non significa necessaria godere di una fascia di reddito così alta.

LEGGI ANCHE: Covid, Italia da zona gialla a zona rossa: 15 regioni interessate

Covid e seconde case, i più colpiti dalle tasse sono i proprietari

Spesso i proprietari di seconde case sono semplicemente dei piccoli risparmiatori che nel tempo hanno deciso di investire in una seconda abitazione, magari in campagna o al mare, soprattutto se la prima è collocata in mezzo ad una città. In questo caso, tra l’altro, se la seconda casa è collocata fuori dal Comune o dalla Regione, i proprietari non hanno potuto nemmeno usufruirne per le restrizione dovute al covid.

Confedilizia richiede lo sblocco degli sfratti (fonte immagine: Facebook)

Altri, invece, possono essere dei semplici ereditieri che si sono ritrovati con una casa in più e che, per mantenerla, hanno necessità di metterla in affitto. A questi sicuramente si affiancano anche quei proprietari di seconde cose più abbienti che hanno voluto investire non solo sulla seconda, ma anche sulla terza.

LEGGI ANCHE: Vaccino anti-Covid: perché non bisogna rimandare la seconda dose

Il covid e il circuito economico scaturito dall’emergenza sanitaria ha avuto forti ripercussioni sul mondo immobiliare: basti pensare alla sospensione delle lezioni universitarie e all’avvio massiccio dello smart working.

Ciò a comportato il progressivo abbandono delle abitazioni per i fuori sede, lasciando i proprietari di seconde case senza la fonte di reddito relativa all’affitto o costretti ad abbassare il canone di locazione. Allo stesso tempo, però, le tasse sulle seconde case sono rimaste invariate: Imu, Tasi, Tari, così come le imposte sulla locazione.

Confedilizia chiede tasse più basse sulle seconde case e lo sblocco degli sfratti

E’ Confedilizia a richiedere tasse più basse e lo sblocco degli sfratti, i quali erano stati bloccati durante il momento più critico della pandemia covid, per tutelare i lavoratori e le famiglie in forte difficoltà. Ad intervenire è stato Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, chiedendo di rivedere il blocco degli sfratti e la tassazione sulle seconde case.

La proposta di sbloccare gli sfratti non verrebbe gestita in maniera sconsiderata e spregiudicata, ma analizzando le singole situazioni nella loro specificità e andando a calcolare gli insoluti, che spesso precedono il periodo covid e lockdown.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

9 minuti ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

12 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago