WhatsApp (fonte pixabey)
La Polizia postale lancia un allarme ai cittadini, per metterli in guardia da un rischio frode sempre più diffuso su WhatsApp: l’invito alla massima cautela.
La notizia si apprende dall’ANSA e riporta un allarme diramato dalla Polizia postale in merito ad una frode diventata molto comune su WhatsApp: l’invito è alla massima cautela. Pare che siano molti i cittadini ad essere incorsi in un particolare messaggio. Un messaggio che, talvolta, può arrivare anche da un numero che è tra quelli salvati in rubrica, come un amico o un familiare. Il testo, riporterebbe la richiesta di ‘rispedire’ un certo codice numerico inviato per sbaglio. Rassicurati dal conoscere il mittente del messaggio, molti utenti avrebbero provveduto a fare quanto richiesto, con il risultato di incorrere nel furto del loro stesso account. Analizziamo con chiarezza i dettagli.
Leggi anche: WhatsApp, nuova funzione che vi lascerà senza parole: ecco cosa si potrà fare
Un semplice messaggio ricevuto da un amico o un conoscente potrebbe consentire ai criminali informatici di impossessarsi del nostro account. L’avvertimento arriva direttamente dalla polizia postale, come riportato dall’ANSA. Il messaggio in questione è semplice: “Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?”. Nel momento in cui il destinatario esegue quanto richiesto, i truffatori hanno accesso al suo account. A questo punto avrebbero la possibilità di accedere anche al numero di cellulare. Il mittente, ovviamente, non ha alcuna colpa ma è stata egli stesso vittima della stessa frode. La polizia postale sottolinea che tutti i codici ricevuti tramite sms sono parte di informazioni strettamente personali. Non bisogna, dunque, mai inviarli a nessuno né tantomeno correre il rischio di cliccare sui link che talvolta accompagnano il messaggio ‘trappola’. In caso si fosse stati vittima della truffa, sarà importante comunicarlo subito ai contatti presenti nella nostra rubrica, per evitare che capiti anche al loro.
Per restare sempre aggiornati seguite la nostra pagina facebook: qui
La polizia postale raccomanda la massima attenzione.
"Non ho più una lira e la banca mi rifiuta il finanziamento": non disperarti, c'è…
Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…