Scosse di terremoto in Basilicata: le zone in cui si è avvertito il sisma

Nelle ultime ore nuove scosse di terremoto al Sud Italia in Basilicata. Ecco tutti gli aggiornamenti e le zone colpite dal sisma.

Terremoto in Basilicata

Nelle ultime ore si è registrata una nuova scossa di terremoto al Sud Italia, in particolare in Basilicata. L’epicentro è stato localizzato a 3 chilometri a Nord di Anzi, in provincia di Potenza. Ecco tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Terremoto in Basilicata: gli aggiornamenti

Poche ore fa la Terra è tornata a tremare. Stanotte, infatti in Basilicata, intorno alle 00.13, a 3 chilometri a Nord di Anzi (42 chilometri di profondità) in provincia di Potenza, si sono avvertite delle scosse di terremoto di magnitudo 3.5. Un evento sismico che secondo la scala Richter sarebbe, quindi, da ritenersi ‘molto leggero’, generalmente avvertito, ma che non causa danni. Per fortuna, di fatto, non ci sono state segnalazioni di danni riportati a persone e cose. Ad ogni modo, le scosse sono state avvertite anche al di fuori della provincia di Potenza, per esempio nel Materano e in Puglia.

Eventi sismici in Basilicata

Storia sismica della Basilicata

La regione Basilicata, come sappiamo, non è di certo nuova a fenomeni sismici più o meno intensi. Come ricordato anche dalla Protezione Civile l’area sarebbe infatti posta tra due zone ad elevata sismicità. Storicamente il settore dell’Appennino meridionale, inclusa l’area montuosa del Pollino tra le province di Potenza e Cosenza, è stata nel tempo colpita da diversi sisma, tra cui alcuni anche molto forti, come quello del 1857 di magnitudo 7.

“La Basilicata è interessata da una notevole attività sismica al confine con la Campania” spiega la Protezione Civile. “Da una sismicità più modesta nel settore meridionale”. In più, anche la zona di Lagonegro, a confine con la Calabria, nel tempo è stata soggetta ad eventi sismici di minore intensità. Basti pensare che in epoca recente, negli ultimi decenni, la Basilicata è stata colpita da significative scosse di terremoto sia negli anni ’80, sia all’inizio degli anni ’90 e nel 1998. Come sempre la redazione di Altranotizia.it vi terrà informati su tutti gli aggiornamenti in merito.

Veronica Elia

Recent Posts

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

7 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

3 giorni ago