Sicurezza informatica, What’sApp posticipa le nuove regole sulla privacy

Le nuove regole di What’sApp non entreranno in vigore l’8 febbraio ma il 15 maggio 2021: la società di Mark Zuckerberg ha deciso di fare un passo indietro

La società fondata in California nel 2009 ha deciso di posticipare le nuove regole al prossimo maggio (Pixabay)

Nelle ultime ore si era assistito a una vera fuga dall’app di messaggistica più diffusa al mondo, la società proprietaria di What’sApp ha quindi deciso di posticipare le nuove regole. Non entreranno in vigore il prossimo 8 febbraio, ma il 15 maggio il nuovo regolamento imposto da Facebook, la company proprietaria dell’app da sette anni.

I molti dubbi suscitati dalla scelta di imporre nuove regole avevano impaurito molto gli utenti per possibili violazioni della privacy, in massa molti avevano deciso di abbandonarla. Tantissimi cittadini anche in Italia hanno infatti deciso di passare ad utilizzare altre app di messaggistica istantanea come Telegram o Signal. Facebook ha quindi provato a difendersi dagli attacchi spiegando che “l’aggiornamento non cambia nulla”, ma alcuni dubbi sulle nuove regole rimangono.

Le nuove regole di What’sApp

Per alcuni utenti le nuove regole potrebbero mettere in pericolo i dati personali (Pixabay)

Prima che venisse posticipata, l’8 febbraio era stata imposta da Facebook come la data ultima per accettare le nuove regole sulla privacy. Tre mesi in più quindi per leggere e accettare le nuove condizioni, l’azienda proprietaria di What’sApp è infatti sicura che gli utenti avendo più tempo saranno ben disposti ad accettare le nuove regole. Il regolamento, in vigore dal 15 maggio, aprirà una nuova strada alle attività commerciali infatti verrà creata l’opzione business. Facebook vuol tentare di trovare infatti la possibilità di guadagnare tramite questo nuovo servizio. “Troppe informazioni errate, si è creata soltanto confusione”, questa la difesa del colosso delle telecomunicazioni.

Non dovrebbero però mutare le condizioni di sicurezza informatica delle conversazioni degli utenti, che rimarrano crittografate. What’sApp è convinta che in 3 mesi in più di tempo si convinceranno dell’affidabilità delle nuove regole anche gli utenti ancora scettici.

(Mat.Pet.)

Redazione Altranotizia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

10 minuti ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

12 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago