Coronavirus, domani 13 Gennaio: ‘zone’ di colore’ e regioni, la situazione dell’Italia

L’emergenza Coronavirus ha richiesto un intervento particolare da parte del Governo che, per fronteggiare quanto sta accadendo, ha stabilito la suddivisione del territorio italiano in ‘zone’ di colore: quale sarà la situazione delle regioni domani 13 Gennaio.

Coronavirus, quale sarà la situazione territoriale dell’Italia domani, 13 Gennaio (fonte getty)

Il Coronavirus è una realtà con cui il mondo intero condivide ormai da quasi un anno. Il 2021 è iniziato portando con sé un barlume di speranza grazie alla somministrazione delle prime dosi di vaccino in molti paesi. In questi giorni è attesa una nuova conferenza stampa del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che dovrebbe illustrare ai cittadini il nuovo Dpcm. Da poco prima delle festività natalizie, infatti, fino al 6 Gennaio, la nazione ha rispettato quanto stabilito nel mese di Dicembre. Norme a tratti complesse, che hanno visto un alternarsi di zone di colore diversificate per regione e poi giornate in cui tutta l’Italia è stata unificata e posta in un’unica ‘fascia di colore’. Cosa accadrà domani, 13 Gennaio, alle diverse Regioni: le ‘zone’ stabilite per fronteggiare l’emergenza Coronavirus.

Leggi anche: Disneyland si ‘trasforma’ per il Coronavirus: l’iniziativa eccezionale

Coronavirus, cosa accadrà alle Regioni domani 13 Gennaio

Analizziamo cosa accadrà domani e come saranno suddivise le Regioni sulla base dei dati epidemiologici che riguardano i contagi. Continuano a non esserci zone rosse, nota positiva che va avanti ormai da diversi giorni. Sono cinque le regioni che si trovano, al momento, ancora in zona arancione: Sicilia, Lombardia, Calabria, Veneto ed Emilia-Romagna e tali resteranno anche domani. Al momento, tutte le altre condividono la fascia gialla. Per entrambe le zone di colore, in ogni caso, resta il divieto di spostamento tra regioni, salvo le deroghe già note che riguardano motivi di salute, necessità o lavoro che andranno certificati. Stessa cosa vale per il coprifuoco che scatta alle 22 in tutta Italia, indifferentemente dal colore e dalle regioni. I cittadini che si trovano in zona arancione, inoltre, non possono lasciare il proprio comune salvo le sopracitate deroghe, regola invece non applicata a coloro che risiedono in zona gialla. La situazione di domani, dunque, è questa.

Per restare sempre aggiornati seguite la nostra pagina facebook: qui

In attesa delle nuove direttive governative, queste sono le misure in atto (fonte getty)

Continueremo a tenervi aggiornati su ogni sviluppo.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

6 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

18 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago