Cashback: al via i rimborsi entro il 1 marzo per tutti i cittadini aderenti

Entro il 1 marzo oltre 3 milioni di cittadini italiani iscritti al programma cashback di Stato riceveranno i rimborsi generati dagli acquisti con carte di dicembre

Il cashback di Stato per aumentare l’utilizzo di carte bancomat e prepagate (Pixabay)

Il programma Cashback di Stato attivato a dicembre erogherà i rimborsi a oltre 3 milioni di cittadini entro il 1 marzo 2021. La notizia è stata divulgata ieri dal governo che ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione così copiosa a questa iniziativa.

Per scoprire quanto si ha diritto di ricevere come bonus cashback è suffuciente accedere alla propria app ‘Io’ personale e visualizzare nella sezione portafogli l’importo. Sarà erogato entro il primo marzo il 10% delle spese effettuate con moneta elettronica, ovvero carte e bancomat, dall’8 al 31 dicembre. Complessivamente lo Stato dovrà erogare 222 milioni e 600mila euro di rimborsi.

Le 10 transazioni del cashbak di Stato

Il pagamento rimborsato con il programma cashback è pari al 10% di quanto acquistat, fino a 150 euro (Piabay)

Il cashback di Stato i cui rimborsi saranno completati entro l’1 marzo è soltanto il primo periodo di un programma più lungo previsto dal governo. Infatti anche in questo 2021 si potrà partecipare al programma cashbak. I cittadini interessati che ancora non l’hanno fatti potranno registrarsi sull’app ufficialeIo‘, dopo averla scaricata da Apple Store o Play Store. Necessaria per l’attivazione è però l’iscrizione a Spid, il Sistema pubblico per l’identità digitale. Per ricevere i rimborsi bisognerà arrivare a 10 transazioni.

Ben 5,8 milioni di cittadini hanno partecipato dall’8 dicembre al 31 dicembre al programa cashback di Stato, ma soltanto in 3,2 milioni hanno raggiunto le 10 transazioni di pagamento necessarie a far scattare i rimborsi del 10% degli acquisti fatti. L’idea dell’attuale esecutivo guidato da Giuseppe Conte è quella di favorire i pagamenti digitali con carte bancomat o prepagate in modo da contrastare l’evasione fiscale. E complesivamente ridurre la mancata emissione di scontrini e fatture. I risultati per questo primo periodo di dicembre sono stati molto soddisfacenti, infatti sono state registate oltre 63 milioni di transazioni in appena 25 giorni.

(Mat.Pet.)

Redazione Altranotizia

Recent Posts

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

8 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

3 giorni ago