Categories: Spettacolo

Nuovo Dpcm dal 16 gennaio: zona rossa se si superano questi limiti

Il governo in queste ore sta scrivendo il Nuovo Dpcm che entrerà in vigore dal 16 gennaio. I weekend saranno in zona arancione in tutta Italia. Se alcuni territori non avranno una curva epidemiologica alta (ovvero sotto lo 0,5 ndr.), passeranno in “zona bianca”.

Siamo costretti a indossare le mascherine per proteggerci dal covid (pixabay)

In Italia continuo a salire la curva epidemiologica, tanto da destare preoccupazione. Alcune regioni, come Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Calabria e Sicilia sono rientrate in zona arancione, ma altre destano in condizioni peggiori. Quindi il prossimo 16 gennaio il governo emanerà delle nuove regole per affrontare l’emergenza legata al coronavirus, ed evitare che la situazione possa collassare. Il Ministro della Salute Roberto Speranza esporrà il 13 gennaio il nuovo Dpcm, dal quale sarà possibile apprendere quali saranno le direttive delle nuove zone di colore.

Potrebbe anche interessarti >>> Bonus telefono: lo Smartphone gratis dal Governo, ecco come ottenerlo

Cosa conterrà il Nuovo Dpcm in vigore dal 16 gennaio

È molto probabile che il nuovo decreto continuerà a vietare gli spostamenti tra le regioni anche in zona gialla, a eccezione di motivi di salute, lavoro o necessità. Verranno vietati anche gli spostamenti alle seconde case in altre province o regioni. Con la zona arancione nazionale saranno permessi gli spostamenti nel proprio comune e la riapertura dei negozi. Resteranno però chiusi ristoranti e bar con eccezione per l’asporto e il servizio a domicilio: in zona gialla potranno restare aperti fino alle 18, mentre in zona bianca fino alla sera. Verrà mantenuto il coprifuoco fra le 22 e le 5 del mattino almeno per un altro mese in tutte le zone di colore. Piscine e palestre potrebbero riaprire solo per consentire gli allenamenti individuali. Cinema e teatri resteranno chiusi. Possibile apertura solo in zona bianca.

La stretta del CTS

Il Cts ha condiviso queste scelte che verranno ratificate dalle regioni. Il Ministro degli Affari regionali Francesco Boccia ha convocato per la mattina dell’11 gennaio una riunione a cui parteciperà non solo il Ministro della Salute Speranza, ma anche i governatori e Anci. La proroga dello stato di emergenza potrebbe valere non solo per questo mese, ma anche per marzo o luglio.

Redazione Altranotizia

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

2 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

14 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago