Covid, ora è ufficiale: la firma di Speranza è arrivata, accadrà da lunedì
Covid, da lunedì 5 Regioni in zona arancione: c’è la firma di Speranza, ora è davvero ufficiale, ecco quali sono e come cambia la situazione dalla prossima settimana.
Tutti aspettavano che il provvedimento diventasse ufficiale ed ora è finalmente arrivata la firma del Ministro della Salute, Roberto Speranza. Dopo la scadenza del Dpcm che ha regolamentato le festività natalizie, i cittadini italiani erano in attesa di scoprire le nuove misure imposte dal Governo per continuare la lotta alla diffusione del Covid. Nei giorni successivi all’Epifania, tutta Italia è diventata ‘gialla’, mentre sarà ‘arancione’ nel week end. Ma cosa accadrà da lunedì 11 gennaio? I cittadini attendevano la conferma, che è arrivata ora, dopo il monitoraggio dei contagi in tutte le Regioni italiane. Se durante il periodo natalizio i provvedimenti sono stati su scala nazionale, da lunedì si ricomincerà con la divisione per ‘colori’ e sono 5 le Regioni che da gialle passeranno ad arancioni: ecco quali sono e come cambierà la situazione.
Da lunedì 11 gennaio l’Italia sarà di nuovo divisa per ‘colore’, in base al numero dei contagi registrati nelle varie Regioni. Il provvedimento ora è ufficiale, ma avrà validità solo fino al 15 gennaio. Dal 16, infatti, dovrebbe entrare in vigore un nuovo Dpcm, che dovrebbe durare fino a fine mese. Cosa cambierà nel dettaglio da lunedì? L’ordinanza firmata dal Ministro della Salute Roberto Speranza, prevede che tutte le Regioni diventino ‘gialle’ da lunedì, ad eccezione di 5: Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Calabria e Sicilia. Queste ultime, infatti, diventeranno arancioni e avranno dunque maggiori restrizioni. In tutta Italia resterà il coprifuoco dalle 22:00 alle 5:00 e il divieto di spostamento tra Regioni se non per motivi di comprovata necessità, e rimarranno chiuse anche palestre, piscine e centri sportivi, oltre a cinema, teatri e musei.
Nelle Regioni arancioni ci si potrà muovere liberamente solo all’interno del proprio comune e resteranno chiusi bar e ristoranti, che potranno lavorare solo con l’asporto e le consegne a domicilio. Nelle Regioni gialle, invece, ci si potrà muovere senza problemi su tutto il territorio regionale e ci sarà anche l’apertura di tutti i negozi e di bar e ristoranti fino alle 18, orario dopo il quale partiranno solo le consegne a domicilio e l’asporto.
"Non ho più una lira e la banca mi rifiuta il finanziamento": non disperarti, c'è…
Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…