Nuovo Dpcm, in arrivo la ‘zona bianca’: incredibile novità dal 15 gennaio!

Nuovo Dpcm, in arrivo la ‘zona bianca’: ecco cosa vuole dire e quali sono le Regioni che possono farne parte, i dettagli dell’incredibile novità.

Nuovo Dpcm, grande novità in arrivo: cos’è la ‘zona bianca’ e quali Regioni ne faranno parte

Tra pochi giorni, e precisamente il 6 gennaio 2021, arriverà la scadenza del Dpcm di Natale, che ha regolato tutto il periodo delle festività natalizie. Il 15, invece, sarà l’ultimo giorno del Dpcm dello scorso 3 dicembre, per cui il Governo sta prendendo nuove decisioni per le settimane successive, visto che l’emergenza Covid è tutt’altro che finita e i contagi, al momento, risultano in aumento in numerose Regioni. Ieri c’è stato un vertice nel quale si è pensato a come regolamentare i giorni dal 7 al 15 gennaio e l’idea sembrerebbe quella di continuare con delle misure su scala nazionale. L’Italia, infatti, potrebbe diventare ‘gialla’ il 7 e l’8, per poi tornare ‘arancione’ nel weekend del 9 e 10 gennaio, con tutte le regole portate avanti nel periodo natalizio. Dal monitoraggio dei contagi previsto per domani, poi, dipenderà il ‘colore’ delle varie Regioni nei giorni successivi.

Ma cosa accadrà dopo il 15 gennaio? La grande novità in arrivo è l’istituzione di un nuovo ‘colore’. Oltre alla zona rossa, arancione e gialla, è in arrivo infatti la ‘zona bianca’: ecco di cosa si tratta e quali Regioni ne faranno parte.

Nuovo Dpcm, in arrivo la ‘zona bianca’: ecco in cosa consiste la grande novità che partirà dal 15 gennaio

Dal giorno 15 gennaio in poi, a quanto pare, le Regioni italiane potranno essere classificate con un ulteriore parametro. Quelle con un numero di contagiati basso e un basso indice Rt, infatti, potranno diventare ‘zona bianca’. Un’importante novità, che potrebbe cambiare di parecchio lo svolgimento della vita quotidiana. Nella zona bianca, infatti, bar e ristoranti potrebbero lavorare senza limiti di orario, anche se sempre nel rispetto delle regole del distanziamento e dell’utilizzo delle mascherine, ma soprattutto potrebbero riaprire molti luoghi destinati alla cultura, come cinema, teatri e sale da concerto, oltre anche a palestre e piscine. Una vera e propria svolta, dunque, che potrebbe partire già dal 15 gennaio.

Francesca Simonelli

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

1 giorno ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

2 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

3 giorni ago