Covid, dal 7 gennaio le regioni cambiano colore: ecco cosa succede

Terminata anche l’Epifania, in Italia dal 7 gennaio le regioni cambiano colore: cosa accadrà? Quali saranno le nuove regole? Ecco cosa c’è da sapere.

Dal 7 gennaio le regioni cambiano colore

A partire dal 7 gennaio, trascorsa la Befana, l’Italia andrà incontro ad un nuovo cambiamento. Dopo l’inasprimento delle misure anti Covid pensate per le festività natalizie, per far fronte all’emergenza sanitaria le regioni cambieranno di nuovo colore. Il tutto sempre in relazione al monitoraggio e alle valutazioni fatte dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero della Salute. Ecco, quindi, cosa succederà nel corso dei prossimi giorni.

Dal 7 gennaio le regioni cambiano colore

Come anticipato a partire da giovedì 7 gennaio 2021, le regioni cambieranno un’altra volta colore. Ad ogni modo, per farci un’idea del prossimo futuro in Italia sarà indispensabile tenere conto anche di un’altra data, quella di giovedì 15 gennaio. Questa, infatti, sarà la settimana cruciale per capire come procedere con divieti e restrizioni. Non sappiamo ancora esattamente cosa ci aspetti, ma ciò che è certo è che i provvedimenti varieranno da zona a zona, in base al valore dell’indice Rt (il rapporto tra i nuovi casi e i tamponi effettuati) al momento ancora al di sopra del 10%. “Dobbiamo evitare quanto sta accadendo in altri Paesi come il Regno Unito” ha dichiarato il ministro degli Affari regionali Francesco Boccia. “I divieti di questi giorni hanno consentito di contenere i numeri, ma la situazione è ancora molto complessa” ha, infine, aggiunto il ministro.

Nuove limitazioni

Nuove limitazioni

È chiaro, dunque, che torneranno le restrizioni collegate alle fasce di colore, ma cosa cambierà esattamente nella vita degli italiani a partire dal 7 gennaio?

  1. Scuola in presenza.
  2. Spostamenti: liberi solo all’interno delle zone gialle.
  3. Coprifuoco dalle 22.00 alle 5.00 e uso della mascherina anche all’esterno: pare che queste due misure saranno confermate anche dopo il 15 gennaio, così come il divieto di assembramento.
  4. Negozi: riapertura ma fino alle ore 19.30/20.00. Sembra, però, che rimarrà il divieto di apertura delle attività all’interno dei centri commerciali durante i giorni festivi e prefestivi.
  5. Bar e ristoranti: apertura fino alle 18 con numero massimo di 4 persone allo stesso tavolo. Consentito l’asporto dalle 18.00 alle 22.00 e sempre permessa la consegna a domicilio.
  6. Trasporti: la capienza dei mezzi rimane fissata al 50%.
  7. Impianti sciistici ancora chiusi.
  8. Palestre e piscine: possibile riapertura dopo il 15 gennaio.
  9. Cinema e teatri: difficile fare previsioni a riguardo. È, però, probabile che intorno al 15 gennaio possano ripartire solo musei e mostre con ingressi limitati.
Veronica Elia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

4 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

16 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago