Addio al classico shampoo: non sarà più liquido, ‘rivoluzione’ eccezionale

Possiamo dire addio al vecchio shampoo liquido? Con questa nuova formula salvaguardiamo il pianeta e soprattutto risparmiamo tantissimo

Shampoo liquido mai più: adesso sarà una saponetta

Ormai, sembra proprio che il mondo intero si sia reso conto del fatto che non ci si può più permettere di ‘inquinare’. Inquinare in ogni modo, in qualsiasi forma, lieve o pesante che sia. E per questo, ecco che anche lo shampoo cambia forma. Non sarà più liquido, come quello che abbiamo utilizzato fino ad ora. Il motivo? Quello liquido finisce troppo velocemente e gli imballaggi, tutti in plastica, sono dannosi per il pianeta. Per questo motivo, soprattutto nell’ultimo periodo, si sta cominciando a pensare ad uno shampoo diverso, innovativo. Qualcosa che non abbiamo mai visto prima, in effetti. Perché siamo abituati allo shampoo liquido da comprare al supermarket. Ma adesso diventerà una saponetta: passerà dalla forma liquida a quella solida. E questo darà un forte contributo alle battaglie per l’ambiente.

Lo shampoo non sarà più liquido: così salvaguardiamo il pianeta!

Ci stiamo preparando, quindi, a dire addio allo shampoo liquido. Addio! Presto, almeno si spera, non ne vedremo più. Il flacone di plastica non sarà più utilizzato. E questa è un’ottima notizia anche per le nostre tasche. Sì, perché lo shampoo solido dura molto di più rispetto a quello liquido. Secondo alcune stime, pare che con una saponetta da 250 grammi ci si possa lavare i capelli per almeno 80 volte. Un gran bel risparmio, non trovate?

Com’è fatta una saponetta di shampoo?

Quando pensiamo alla saponetta ci viene in mente quella con cui ci laviamo le mani. Non è così? Ecco, comunque sia c’è una forte differenza tra quella classica e quella che invece si userà per lo shampoo. Il sapone per le mani (o per il corpo) viene preparato con grassi e soda caustica disciolta in acqua con un ph basico. Un ph che non potrebbe essere neanche preso in considerazione per il lavaggio dei capelli. Infatti, la saponetta di shampoo verrebbe preparata invece con tensioattivi solidi ricavati dall’olio di cocco che gli darebbero un pH meno basico. Altri ingredienti verrebbero aggiunti ai suddetti tensioattivi: ci andrebbe l’acqua, diversi oli e burro vegetale nutriente.

Marco Galiero

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

9 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

21 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago