Il brindisi è un’usanza davvero famosissima: qual è la sua origine?

Che si tratti di un matrimonio, di una festività o di un semplice momento di condivisione, il brindisi è un’usanza davvero famosissima: qual è la sua origine?

Il brindisi è un’usanza davvero famosissima: qual è la sua origine? (fonte pixabey)

 

Sono svariate le usanze e le tradizioni di ogni Paese, più o meno celebri e comuni, uguali o con alcune differenze sostanziali; eppure, il brindisi è sicuramente un gesto famosissimo, a cui ognuno di noi una volta nella vita si è ritrovato a partecipare. Siamo ormai agli sgoccioli e, seppur in modo diverso da come siamo abituati, presto ci ritroveremo a salutare il 2020 e ad accogliere il nuovo anno. In una versione più ristretta e intima, ci ritroveremo a festeggiare l’inizio di qualcosa di nuovo e lasceremo alle spalle i giorni passati. Con un brindisi, come da tradizione, allo scoccare della mezzanotte: ma da dove nasce questa usanza, qual è la sua origine e il suo significato? Scopriamolo insieme.

Leggi anche: Divieti e multe salate per chi fa i botti di Capodanno in alcune città: la lista completa

Brindisi, origine e significato di un’usanza famosissima

Un gesto semplice, su cui magari non ci siamo mai soffermati a riflettere: un leggero tintinnio di bicchieri e un sorso di spumante o di champagne. Il brindisi non è solo una forma di augurio o un momento di condivisione, porta con sé un vero e proprio messaggio implicito. Ci sono diverse ipotesi su come questa usanza abbia avuto origine, ma la più accreditata ha le sue basi da un termine spagnolo, “brindis” forma modificata del bring dir’s tedesco. Sta a significare “io porto a te il mio saluto”. Il messaggio implicito che accompagna l’affermazione è un modo di rendere i propri omaggi. L’italianizzato “Cin cin”, invece, derivato dal cinese, è una sorta di onomatopea. C’è, infatti, un’assonanza con il tintinnare di due bicchieri che si sfiorano. Un gesto all’apparenza semplice, che cela un grande intreccio di culture e significati.

Per restare informati seguite anche la nostra pagina facebook: qui

Un gesto semplice che nasconde un significato profondo (fonte pixabey)

Manca ormai pochissimo al nuovo anno e noi vi auguriamo dal profondo che sia fatto solo di cose belle e di tanta felicità.

Angelica Gagliardi

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

5 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

17 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago