Cotechino e lenticchie: la rivisitazione della ricetta tradizionale

Come da tradizione, a Capodanno proprio non possono mancare cotechino e lenticchie. Quest’anno, però, perché non provare una nuova ricetta?

Cotechino e lenticchie: la rivisitazione della ricetta tradizionale

Ciò che a Capodanno non può proprio mancare sulla tavola degli italiani è il cotechino con le lenticchie, un piatto tipico della nostra tradizione che vanta origini antichissime, risalenti addirittura al Medioevo. Oltre alle ricette tradizionali, questa preparazione si presta anche ad ulteriori rivisitazioni in chiave moderna che fanno del cotechino con le lenticchie un piatto del tutto inaspettato. È il caso della ricetta che vi proponiamo oggi.

Perché a Capodanno si mangiano le  lenticchie?

Oltre ad essere un piatto legato alla tradizione, cotechino e lenticchie è una ricetta con una simbologia ben precisa legata, come tutti sappiamo, alla fortuna. In particolare, per quanto riguarda le lenticchie, già gli antichi Romani le consideravamo un investimento per il futuro, tanto che ne regalavano una manciata proprio come augurio per il nuovo anno. In più, sempre secondo la cultura pagana, era diffusa anche l’idea che le lenticchie si potessero trasformare in monete. Un augurio, quindi, di ricchezza e prosperità. Anche i più poveri, seppur da un punto di vista diverso, lo consideravano un alimento ricco per il suo valore nutritivo.

LEGGI ANCHE: Natale, 5 ricette semplici da preparare in pochi minuti: piaceranno a tutti

Ravioli di cotechino con salsa di lenticchie

Ravioli di cotechino con salsa di lenticchie

Quest’anno, anziché riproporre la solita ricetta di cotechino e lenticchie, perché non provare una rivisitazione in chiave moderna? Perché non trasformare il tipico secondo di Capodanno in un primo piatto da leccarsi i baffi? Ecco, allora, la ricetta dei ravioli di cotechino con salsa di lenticchie.

Ingredienti:

  • Pasta fresca all’uovo (da preparare a casa per i più tradizionalisti);
  • 200 g di cotenna di maiale;
  • 150 g di pancetta di maiale;
  • 100 g di guancia di maiale;
  • 100 g di goletta di maiale;
  • 100 g di spalla di maiale;
  • 200 g di lenticchie;
  • 100 cl di vino bianco;
  • 30 g di sedano;
  • 30 g di carote;
  • 30 g di cipolla.

Preparazione: tagliare a dadini carne e pancetta e stufare con un filo d’olio. Aggiungere il vino e cuocere a fuoco lento per circa un’ora fino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo che andrà a comporre il ripieno dei ravioli. Nel frattempo, preparare la salsa aggiungendo in una pentola le lenticchie non ammollate che andranno stufate. Aggiungere il vino bianco e continuare la cottura per una ventina di minuti. A cottura terminata frullare le lenticchie fino ad avere un composto omogeneo. Per dare un tocco in più al piatto, guarnire il tutto con una riduzione di vino Gutturnio.

 

Veronica Elia

Recent Posts

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

4 ore ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

16 ore ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

23 ore ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

1 giorno ago

Superbonus INTERNET, ci danno più di 200€ | L’importante è accendere il pc tutti i giorni: ottimo per i nullafacenti

Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…

2 giorni ago

Pasquetta 2025, questo è il BORGO italiano che tutti vogliono visitare | Perfetto per coppie e famiglie con bambini

Si tratta del posto più amato dagli italiani e per Pasqua e Pasquetta si pensa…

2 giorni ago