Laura Pausini (fonte Instagram)
L’iconica Laura Pausini è una delle voci più straordinarie del mondo musicale, ecco l’inaspettata rivelazione: la verità su “La solitudine”, resterete senza parole.
Talentuosa, straordinaria e iconica: Laura Pausini è una delle artiste più talentuose e incredibili del panorama musicale. Dotata di una voce potente, limpida e meravigliosa, la sua carriera è stata un susseguirsi di enormi successi, uno dopo l’altro. Celebre a livello internazionale, particolarmente apprezzata anche in Spagna, parlare del suo straordinario percorso artistico senza rischiare di dimenticare qualcosa di fondamentale sarebbe impossibile. C’è però un punto su cui tutti i fan convergono ed è che dalla prima volta che ha messo piede sul palco del Festival di Sanremo nel 1993 non ha mai smesso di emozionare e sorprendere il pubblico. E proprio “La solitudine”, brano con cui ha vinto il celebre Festival, riguarda un incredibile rivelazione fatta da Laura Pausini.
Leggi anche: Francesco Renga, doloroso retroscena: “Ha dimenticato tutto tranne lei”
Il brano è rimasto nella storia e, ancora oggi, è amatissimo dal pubblico. “La solitudine” rispecchia tutte le emozioni e le sensazioni che arrivano dal primo grande amore della vita di ognuno di noi. Quello che molti non sanno è che il celebre brano originariamente era un po’ diverso. A rivelarlo è la stessa Laura Pausini, come riportato da Fanpage. “Inizialmente il brano cominciava con “Anna se n’è andata” ha confessato l’artista. Scritto da Piero Cremonesi e Federico Cavalli, il testo, ha rivelato Laura Pausini, sembrava scritto su misura per lei. “Dissi al mio babbo che volevo cantare solo quella, cambiando solo il nome, Marco” ha raccontato. Marco, infatti, era il primo grande amore di Laura Pausini che, nemmeno a dirlo, le spezzò il cuore. “Mi ha lasciato nel modo peggiore: ha baciato un’altra davanti a tutti” ha rivelato Laura Pausini.
Un retroscena davvero incredibile: avreste mai immaginato che “Marco se n’è andato…” fosse, in realtà, nato come “Anna se n’è andata…”?
Seguite anche la nostra pagina facebook: qui
Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…
"Non ho più una lira e la banca mi rifiuta il finanziamento": non disperarti, c'è…
Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…