Divieti e multe salate per chi fa i botti di Capodanno in alcune città: la lista completa

Alcune città hanno vietato i botti di capodanno, con l’aggiunta di salatissime multa per chi non rispetta le regole

Botti di Capodanno: divieti e multe salate (Foto di Free-Photos da Pixabay)

I botti di Capodanno possono essere un grande divertimento per i più giovani, ma sono molto pericolosi per loro stessi, ed anche motivo di malessere, soprattutto per i nostri amici a quattro zampe. E’ accaduto proprio l’anno scorso, durante la notte del 31 Dicembre, che un cane morisse tra le braccia del proprio padrone per lo spavento causatogli da botti.

Oltre ad i nostri cani, i botti hanno provocato danni anche a molte persone alle quali sono scoppiati in mano, per esempio. Quindi per non andare a gravare sul sistema sanitario già molto impegnato, si sono attuate queste limitazioni.

Vietati i botti a Capodanno in alcune città (Foto di 5688709 da Pixabay)

Purtroppo però, molte persone preferiscono far scoppiare qualche botto per il proprio diletto ed il proprio divertimento, non curandosi di chi percepisce un malessere tale da arrivare anche a perdere la vita per lo spavento.

In merito a questo, per cercare di salvaguardare i nostri animali domestici, che sono parte della nostra famiglia a tutti gli effetti, e per evitare che qualcuno si faccia male con i botti, sono state indette delle nuove leggi.

LEGGI ANCHE: Zona rossa: quali negozi saranno aperti il 31 Dicembre e 1 gennaio

Botti di Capodanno vietati in alcune città: multe salate per i trasgressori

Le città in cui sono vietati i botti di Capodanno sono:

Bari, Palermo, Napoli, Cesenatico, Genova, Treviso, Monza ed in  Brianza. Oltre al fatto che i botti sono vietati, il cittadino che decide di scendere in strada a mezzanotte del nuovo anno, trasgredirà le regole che vietano gli spostamenti e quelle del Coprifuoco. Le multe partono da 500 a 5 mila euro.

Per la prima volta dopo innumerevoli anni, non si terranno gli spettacoli pirotecnici ed amatoriali effettuati da moltissime città durante la mezzanotte, come ad esempio quelli di Castel dell’Ovo a Napoli. E’ stata inoltre presa la decisione di devolvere i soldi risparmiati in beneficenza, a progetti sociali e progetti assistenziali.

 

 

Veronica Samperi

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

6 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

18 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago