Pastella per ottenere una frittura super croccante e leggera, sveliamo l’ingrediente segreto

A Natale siamo tutti più buoni: siamo pronti per svelarvi un ingrediente segreto per realizzare una pastella croccante e leggera

Come fare per ottenere un composto liscio ma croccante quando friggiamo? La frittura si sa, mette sempre d’accordo tutti. Le verdure in pastella sono talmente buone che persino i più piccoli non riescono a rinunciarvi, per non parlare di strepitosi antipasti sfiziosi che si possono realizzare con la pastella: fiori di zucca, baccalà, salvia, carciofi, broccoli e tanto altro.

Questi sono solo alcuni degli antipasti più amati di tutti i tempi, e quale momento migliore, se non le feste di Natale, per cucinarli?

LEGGI ANCHE: Pranzo di Natale: tortellini confezionati, quali scegliere

Pastella croccante ma leggera: un ingrediente strepitoso

E’ vero però che il fritto può risultare molto pesante delle volte, tanto da riempirci al solo antipasto, senza farci godere i nostri primi e secondi piatti, persino di riproporsi sul nostro stomaco quando siamo a letto. C’è un modo però per rendere la nostra pastella estremamente leggera ma comunque sfiziosa. Di cosa si tratta? Semplice ed impensabile: la birra!

La birra è un ottimo sostituto per le uova, il lievito o il bicarbonato. Se mescolata in una terrina con farina ed acqua frizzante, la birra è in grado di comporre immediatamente un composto super spumoso, corposo ma allo stesso tempo leggero. Un unico avvertimento però, la birra deve essere quasi ghiacciata.

Adesso, dopo aver preparato la pastella, la copriamo con un foglio di cellophane e la lasciamo in frigo a ‘lievitare‘ per circa mezz’ora. Qualche minuto prima di toglierla dal frigo iniziamo a mettere l’olio a friggere in una padella con i bordi alti. Quando si saranno formate le goccioline della condensa sulla parte interna del cellophane, tiriamo fuori la ciotola dal frigo e la liberiamo dal cellophane.

Questa ricetta della pastella è universale, può essere usata con qualsiasi ingrediente. Noi, in questo caso, useremo i fiori di zucca. Prendiamo il fiore di zucca, che abbiamo prima immerso nella pastella e lo versiamo nell’olio bollente. Quando il fritto sarà dorato, potremo toglierlo dall’olio. Il bello di questa ricetta è che la birra da una morbidezza assolutamente nuova alla nostra pastella.

 

Veronica Samperi

Recent Posts

ULTIM’ORA: “Vi regaliamo 1000 euro se fate l’amore”: ufficiale, Meloni stacca l’assegno se porti la ‘prova’ dell’atto

"Vi regaliamo 1000 euro se fate l'amore":  tutto vero, tutto confermato. E' ufficiale, nessun dubbio:…

2 ore ago

Ufficiale, AZZERATI tutti i DEBITI degli italiani: Meloni approva il ‘Giubileo Pasquale” I Basta una firma con Agenzia delle Entrate

In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…

1 giorno ago

Rotonde al contrario, quante volte l’hai sbagliata: puoi AMMAZZARTI e pagare 665 euro di multa I Eppure è facilissimo: la regola è questa

Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…

2 giorni ago