Natale ai tempi del Covid: tutte le regole da seguire durante le feste

Quest’anno tutti noi vivremo un Natale diverso dal solito. Per non correre rischi sarà necessario rispettare i divieti. Le regole da seguire.

Covid, le regole da seguire a Natale

Anche per Natale il Governo ha adottato la linea della prudenza, limitando al minimo gli spostamenti e il numero di persone che si possono riunire sotto lo stesso tetto. Trasgredire le regole può, infatti, determinare un peggioramento dell’attuale situazione sanitaria e comportare pesanti sanzioni per i trasgressori. Per ridurre al minimo queste eventualità, ecco la guida con tutte le regole da rispettare durante i giorni di festa.

Le regole da seguire a Natale

Come sappiamo quello 2020 sarà un Natale diverso dal solito, ma non per questo meno sentito. Ad ogni modo, per non correre rischi per la propria salute e per quella dei propri cari è necessario seguire alcune regole. Ecco cosa c’è da sapere.

  1. Coprifuoco: durante i giorni di festa ci si potrà muovere soltanto dalle ore 5.00 del mattino alle ore 22.00 di sera.
  2. Numero di ospiti consentiti: per quanto riguarda gli ospiti a casa, si potrà ricevere presso la propria abitazione soltanto due persone al di fuori del nucleo famigliare convivente più eventuali figli minori e persone non autosufficienti.
  3. Confini regionali: uno dei divieti più severi è proprio quello relativo ai limiti fisici degli spostamenti. In particolare, non si potrà uscire al di fuori della propria regione di residenza, eccetto che per comprovate esigenze lavorative, di salute e di necessità. A questo proposito le FAQ del Governo hanno precisato che il 24 e il 25 dicembre sarà possibile spostarsi tra comuni purché si rispettino le altre limitazioni.
  4. Spostamenti verso le seconde case: sono permessi solo se la seconda casa si trova nella stessa regione di residenza.

Altre informazioni utili

Lo scambio dei doni: quali regole seguire

Oltre al rispetto delle regole anti Covid, sarà importante mantenere alta la guardia e ricorrere al buonsenso durante tutti i festeggiamenti. Per esempio, da evitare assolutamente è il pasto a buffet, in quanto comporta una riduzione del distanziamento sociale, bisognerà, poi, indossare sempre in maniera corretta la mascherina qualora siano presenti a casa famigliari e amici non conviventi e lavare spesso le mani, soprattutto dopo lo scambio dei regali.

 

 

Veronica Elia

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

5 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

17 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago