Bruno Barbieri. Fonte: Instagram
Natale a casa di Bruno Barbieri: quali sono i piatti che non possono mancare sulla tavola del giudice di Masterchef? Scopriamolo insieme.
Bruno Barbieri è uno degli chef più apprezzati del momento ed è anche uno dei giudici storici del programma Sky Masterchef Italia, ormai giunto alla sua decima edizione. Ma cosa non può mancare sulla tavola di chef Barbieri a Natale? Scopriamolo insieme.
Lo chef 7 stelle Michelin Bruno Barbieri anche quest’anno non poteva mancare alla nuova edizione della trasmissione Sky Masterchef Italia, ormai giunta alla sua decima edizione, al fianco di Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Di recente chef Barbieri, a proposito dei suoi colleghi, ha espresso parole estremamente positive. “Cannavacciuolo e Locatelli sono chef straordinari, mi permettono di essere così come sono”. Bruno Barbieri, infatti, ha spiegato che ora si sente molto meno impostato rispetto a quando faceva parte del trio delle prime stagioni insieme a Carlo Cracco e Joe Bastianich. “Prima eravamo dei personaggi, adesso ci divertiamo” ha aggiunto. “Non ci prendiamo sempre sul serio ma non ci dimentichiamo mai il nostro ruolo di giudici e chef”.
Come ha dichiarato lo stesso Bruno Barbieri, a casa sua a Natale si comincia a mangiare fin dalla mattina appena ci si sveglia. Anche i preparativi per il pranzo cominciano prestissimo, ma soprattutto all’insegna della tradizione bolognese. “Mia mamma si alza verso le quattro del mattino e comincia a cucinare, a fare, a brigare” ha detto chef Barbieri. Ma cosa ci sarà in tavola per il pranzo più importante dell’anno? Il giudice di Masterchef ha svelato che a casa ama riproporre una versione più casalinga del menu del suo ristorante, ovviamente sempre nel rispetto delle tradizioni. In particolare, i piatti forte del giorno di Natale in casa Barbieri sono: crème caramel di cipolle dorate con salsa di fegato grasso, zenzero e prosciutto d’oca come antipasto e i mitici tortellini in brodo di cappone come primo piatto. Per secondo, invece, la sua proposta è un gratin di cardi ripassati con burro e pecorino e una faraona in porchetta con salsa bernese in agrodolce. Infine, come dolce, un tortino caldo al cioccolato con delle zeste d’arancia, canditi e salsa al vecchio rum e, ovviamente, panettone per tutti.
"Non ho più una lira e la banca mi rifiuta il finanziamento": non disperarti, c'è…
Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…