Non i classici antipasti per Natale
Quali antipasti possiamo preparare per il Natale? Ce ne sono tanti, ma quelli che vi proponiamo non sono i classici. Ci metterete pochissimo tempo…
Si avvicina il Natale, la sera della Vigilia del 24 dicembre, il 25 e poi il 26. Sono quelli i tre giorni segnati in rosso in cui, sì, malgrado diete e regimi alimentari, si mangerà tanto. C’è poco da fare: in quei giorni non si può dire di no al cibo.
E, anzi, siccome questo è un Natale diverso in cui non si potrà stare insieme a tante persone a causa delle restrizioni anti-Covid, si potrebbe provare a preparare qualcosa di sfizioso tutti insieme. In questo articolo vi vogliamo parlare degli antipasti. Pietanze leggere e sfiziose da servire per ‘aprire le danze’. In questo modo stimolerete l’appetito della famiglia e darete inizio ad una serata che vi auguriamo sia da incorniciare.
Se state pensando a qualche antipasto sfizioso da servire a tavola nella serata del 24 dicembre oppure, perché no, il 25 a pranzo, allora siete nel posto giusto. Vi proporremo non i classici antipasti, ma qualcosa di originale. Altrimenti, non avreste motivo di essere qui. Siccome stiamo pensando a qualcosa di semplice e veloce da preparare, allora non possiamo non fare ricorso alla nostra amata pasta sfoglia.
"Mi fornisca la CDC digitale": se non sai cos'è, sei nei guai. Sì perché è…
Se ti si sono rotti i tubi del lavandino e non hai soldi per riparare…
In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…
Hai finito tutti i soldi, e anche le speranze? Non demordere. A Pasqua il Governo…
Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…
"Non ho più una lira e la banca mi rifiuta il finanziamento": non disperarti, c'è…