5 semplici ricette di Natale (Foto di Peggy Choucair da Pixabay)
Vediamo insieme 5 semplici ricette di Natale che possano allietare queste feste un po’ più diverse dal solito
E’ vero, quest’anno passeremo il Natale forse più diverso di tutti i tempi. Scordiamoci il solito cenone con i parenti e gli amici di tutte le età, dimentichiamoci anche, almeno per quest’anno, la tavolata di chilometri e chilometri attorniata da tante persone.
Si, dovremo limitarci per quanto riguarda la presenza intorno alla tavola.. ma sopra la tavola? Ci sono dei limiti da rispettare? Assolutamente no! Quest’anno, più che mai, siamo giustificati nel fare il pieno di zuccheri o di carboidrati. Possiamo ‘sfogarci’ sui fornelli e successivamente godere di ciò che abbiamo cucinato. Vediamo insieme qualche ricetta natalizia facile e veloce.
LEGGI ANCHE: Perché a Natale e Capodanno sarebbe giusto non festeggiare
Per realizzare le tartine, basterà tostare del pane in cassetta, sia nel forno che nel tostapane. Una volta che il pane sarà dorato, possiamo spalmarci sopra una noce di burro, sopra la quale ci adageremo una fetta o più di salmone affumicato. In alternativa, si può mettere direttamente il salmone sulla tartina e spremerci qualche goccio di limone sopra.
Il panettone gastronomico è un fantastico antipasto capace di mettere tutti d’accordo. Essendo composto da molti strati, il panettone si può farcire in qualsiasi modo si voglia. Ecco alcune idee per gli strati del panettone gastronomico.
Ottima variante della classica pasta con le vongole, questo primo piatto è sfizioso e ricco di ingredienti nutrienti. Le zucchine con lo zafferano donano alle vongole un sapore un po’ diverso dal solito, e siamo sicuri che vi piacerà.
E’ un’ottima idea per cucinare del pesce durante la Vigilia e non risultare mai banali. Attorniato da croccanti patate al forno, si può eventualmente scegliere di aggiungere del sesamo alle patate. Gli donerà ancora più croccantezza. Per quanto riguarda la farcia del calamaro invece saranno necessari: mollica di pane, parmigiano, prezzemolo ed un uovo per legare il tutto.
State tranquilli, non dovrete cucinare il pandoro con le vostre mani se non vi va, sarà necessario comprarne uno al supermercato. La cosa importante è la preparazione della crema. La crema Chantilly si prepara mischiando la crema pasticcera e la panna. Mescolando i due composti, si otterrà una crema molto chiara ed liscia.
Una volta pronta la crema, bisognerà tagliare il pandoro orizzontale, farcendolo con la crema che abbiamo realizzato, come fosse un panino a più strati. Ogni strato avrà bisogno di una dose di crema Chantilly. In conclusione, aggiungiamo le fragole tagliate a pezzettini oppure intere sulla punta del pandoro.
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…