Covid, ulteriori restrizioni in arrivo per le feste di Natale: il premier Conte lo ha appena confermato, ecco cosa succederà.
L’emergenza Coronavirus continua a tenere sotto scacco l’Italia, e non solo. La situazione, seppur con qualche miglioramento, è ancora critica e continua a preoccupare il Governo e tutti i cittadini. Al centro delle discussioni, al momento, c’è il periodo delle festività natalizie, perché il rischio di assembramenti è alto e le autorità temono una terza ondata di contagi. Il Dpcm presentato lo scorso 3 novembre da Giuseppe Conte parlava di una stretta solo nei giorni di festa, ovvero 25 e 25 dicembre e 1 gennaio, con divieto di uscire dal proprio comune. Nessuno spostamento tra regioni, invece, per tutto il periodo dal 21 dicembre al 6 gennaio e coprifuoco confermato dalle 22:00 alle 5:00, con prolungamento fino alle 7:00 nella notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio.
Queste misure erano state considerate da molti troppo restrittive, tanto che il Governo aveva preso in considerazione la possibilità di fare un passo indietro almeno per il giorno di Natale. Ora, però, qualcosa è cambiato, ed è arrivata la conferma che le restrizioni ci saranno e che, al contrario, saranno ancora più forti: ecco i dettagli.
Il Premier Giuseppe Conte è stato invitato questa sera al programma ‘Accordi & Disaccordi’, in onda su canale Nove e ha parlato, com’era prevedibile, delle misure restrittive per regolamentare il periodo delle festività natalizie. Dopo le indiscrezioni di questi giorni secondo cui il Governo stava valutando la possibilità di allentare le misure di sicurezza almeno per il giorno di Natale, la situazione si è completamente rovesciata. Conte ha infatti confermato che l’intenzione delle autorità è quella di aumentare, al contrario, le misure restrittive, proprio per evitare il rischio di una terza ondata di contagi. “Le misure stanno funzionando”, ha detto il Premier, “ma ci preoccupano gli assembramenti degli ultimi giorni. Faremo qualche intervento aggiuntivo. Stiamo lavorando per rinforzare il piano natalizio. C’è tanta voglia di vivere le festività secondo tradizoni, ma questo purtroppo non è possibile”, ha concluso Conte.
"Non ho più una lira e la banca mi rifiuta il finanziamento": non disperarti, c'è…
Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…