Covid, deroghe per festività natalizie: buona notizia per chi ha genitori anziani

Covid, cosa succederà in queste festività natalizie? La notizia appena arrivata pare buona per chi ha genitori anziani: ci saranno deroghe?

Covid, ci saranno deroghe per i genitori anziani a Natale?

Ci saranno sicuramente nuove disposizioni riguardanti il periodo delle festività natalizie per introdurre norme anti-Covid e anti assembramenti. Quello che il Governo ‘teme’ maggiormente è l’assembramento ripetuto che si potrebbe creare – quasi sicuramente – nelle case degli italiani per cenoni e pranzi. Tuttavia, ci sono delle richieste e delle esigenze che non possono essere ‘trascurate’. L’ala leghista del Parlamento ha chiesto delle deroghe per i giorni natalizi per agevolare le famiglie non conviventi, ma composte da genitori anziani. E’ a loro che va il pensiero del Premier Giuseppe Conte in queste ore in cui dovrà essere presa un’importantissima decisione sul da farsi. Si tratterebbe, comunque sia, di una deroga che prevede il ricongiungimento di un numero strettissimo di persone (pare, al massimo, due) nei giorni di festa, soprattutto nel caso di genitori anziani.

La deroga del Governo per gli anziani

Stando a quanto riporta ‘Il Messaggero’ questa mattina, il Governo vorrebbe consentire “ad un massimo di due congiunti stretti” di recarsi da “i genitori anziani”. Bisogna, però, capire la modalità secondo cui attuare questa deroga. Il Governo potrebbe vagliare l’ipotesi di chiudere tutto con un lockdown a singhiozzo nei giorni come 24, 25, 26 e 27 dicembre, senza dimenticare il 31, 1, 2 e 3. E’ lì che sorgerà un grosso problema di gerarchia delle fonti, perché l’Italia sarà completamente zona rossa e pertanto potrebbe essere necessario un nuovo decreto legge che cambi le disposizioni rispetto a quelle del Dl 2 dicembre n. 158.

Una buona notizia?

Quello che si deciderà sarà sicuramente comunicato ufficialmente dal Premier Giuseppe Conte in una diretta su Facebook. La sua decisione non è di certo semplice in quanto ci sono in gioco nuovi contagi e, purtroppo, anche nuovi morti. E’ la salute delle stesse persone che avrebbero bisogno di una deroga ad essere in pericolo. Ricordiamo che le persone anziane sono quelli esposte a maggiori rischi a causa del Coronavirus. Per cui, come bisogna interpretare questa notizia sulle deroghe? Si tratta di una buona o una cattiva notizia?

 

Marco Galiero

Recent Posts

Ufficiale, AZZERATI tutti i DEBITI degli italiani: Meloni approva il ‘Giubileo Pasquale” I Basta una firma con Agenzia delle Entrate

In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…

18 ore ago

Rotonde al contrario, quante volte l’hai sbagliata: puoi AMMAZZARTI e pagare 665 euro di multa I Eppure è facilissimo: la regola è questa

Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

2 giorni ago