Meteo da incubo a Natale: l’allarme dei meteorologi

Meteo da incubo a Natale. A dare l’allarme i meteorologi: un clima così non capitava da anni. Ecco cosa dobbiamo aspettarci.

Meteo infernale a Natale

I meteorologi danno l’allarme: a Natale ci aspettano delle previsioni meteo davvero da incubo. Infatti, oltre ad affrontare le festività in maniera diversa dal solito a causa della pandemia, prepariamoci ad andare anche incontro a quello che ha l’aria di essere uno dei Natali più freddi degli ultimi anni.

Cosa ci aspetta a Natale

Il Natale 2020 sembra sarà uno dei più difficili degli ultimi tempi, sia per quanto riguarda il dilagare dei contagi da Coronavirus con le relative limitazioni da rispettare anche durante i giorni di festa, sia per quanto riguarda le previsioni meteo. C’è, quindi, poco da fare: gli italiani, per un motivo o per un altro, saranno probabilmente costretti a rimanere chiusi in casa. Ecco cosa accadrà a livello meteorologico su tutta la Penisola nel corso delle prossime settimane.

Allarme meteo

Condizioni climatiche durante le festività natalizie

Stando a quando affermato dai meteorologi, a Natale ci aspetta un meteo da incubo, a partire già dal prossimo week end. Tutta colpa dell’arrivo di una perturbazione atlantica che tra sabato e domenica porterà ad un peggioramento delle attuali condizioni climatiche, soprattutto a Nordovest, sulla Sardegna, sulla Sicilia ed anche nel resto del Sud Italia. A complicare ulteriormente la situazione ci si metteranno anche delle significative nevicate sui rilievi di Lombardia e Piemonte superiori ai 1200 metri. Al Sud sono attesi, invece, notevoli temporali sulle coste ioniche.

In più, con l’arrivo del Natale, non mancheranno correnti in discesa dal Nord Europa. In primis, giungerà un ciclone d’aria fredda ed instabile proprio durante i principali giorni di festa, vale a dire tra il 24 e il 26 dicembre; successivamente sarà la volta del gelo siberiano in arrivo dalla Russia verso la giornata di Capodanno. Ma i meteorologi non si fermano qua. L’ipotesi è, infatti, che le temperature continueranno ad essere basse anche dopo le festività natalizie, in quanto questa massa d’aria gelida è probabile passi prima sopra l’Europa orientale fino ad arrivare, poi, in Italia. Su tutto il territorio nazionale ci si aspetta, dunque, un’ondata di gelo intenso che perdurerà almeno fino l’inizio del 2021.

Veronica Elia

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

1 giorno ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

3 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

3 giorni ago