Fedez denunciato per ‘pseudo-beneficenza’: cosa è successo al rapper

Dopo le numerose iniziative benefiche portate avanti da Fedez nel corso della pandemia, il rapper è stato denunciato. Cosa gli è successo?

Fedez. Fonte: Instagram

Solo pochi giorni fa era arrivata la notizia di Fedez in giro per le strade di Milano a compiere l’ennesimo gesto di beneficenza per sostenere i soggetti più colpiti dalla pandemia. Eppure, in pochissimo tempo, qualcosa è cambiato. L’azione benefica del rapper si è presto tramutata in una denuncia da parte del Codacons. Ecco cosa è successo.

Il gesto di Fedez

Qualche giorno fa, il famoso rapper Fedez si è reso protagonista a Milano di un’altra azione benefica, che però non è andata fino in fondo a buon fine. Il cantante avrebbe, infatti, lanciato una raccolta fondi su Twitch che lo ha portato, poi, a consegnare 5 donazioni da mille euro ciascuna a 5 persone in difficoltà a causa del Covid. Un dettaglio, però, non è passato di certo inosservato agli occhi di molti. Si tratta della Lamborghini su cui Fedez era a bordo mentre si aggirava per il capoluogo lombardo in cerca dei destinatari delle donazioni. Cosa è successo dopo? Come hanno reagito non solo i suoi fan, ma anche tutti gli altri italiani che sono venuti a conoscenza della notizia?

La denuncia del Codacons

Il rapper Fedez. Fonte: Instagram

Dopo l’iniziativa di Fedez degli scorsi giorni, il Codacons, l’Associazione a garanzia e tutela di ambiente e consumatori, ha ricevuto diverse lamentele da parte di utenti che non hanno apprezzato il gesto di ‘pseudo-beneficenza’ compiuto dal rapper. Pertanto, il cantante è stato in primo luogo accusato di aver compiuto quella che sembra soprattutto una campagna marketing autopromozionale, più che un’iniziativa benefica vera e propria. Anche perché, così facendo Fedez ha realizzato un’illecito di pubblicità occulta a favore del ‘noto marchio automobilistico’ Lamborghini, andando a colpire migliaia di utenti che hanno visto i video da lui girati e pubblicati sui social.

Di fatto, quello della pubblicità occulta è un problema che sta dilagando sempre di più su Internet per mano degli influencer che si dimenticano di avvisare i propri follower di aver inserito nelle foto celebri marchi perlopiù a fini commerciali. Tenendo, quindi, conto di tutte queste considerazioni, il Codacons ha infine deciso di denunciare il cantante all’Antitrust.

 

 

Veronica Elia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

30 minuti ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

13 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago