Natale, si è tenuta questo pomeriggio la seconda parte della riunione che ha coinvolto il Governo e gli esponenti del Cts, Comitato Tecnico Scientifico che lancia un’avvertimento al Governo: “Precauzioni massime, divieto assoluto”.
Era iniziata ieri e si è conclusa oggi la riunione che ha coinvolto il Governo e gli esponenti del Cts per quanto concerne le misure restrittive messe in atto per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Su quali saranno le decisioni ufficiale vi è ancora un velo di incertezza, nulla è stato confermato. Come riporta l’ANSA, tuttavia, alcune informazioni sono trapelate. Per quanto riguarda il periodo di Natale, il Cts lancia un’avvertimento al Governo: “Precauzioni massime, divieto assoluto”. Ricordiamo che le ipotesi ventilate in questi giorni suggerivano la possibilità di un allentamento nel divieto di spostamento tra i Comuni. Ma, anche, quella di una stretta ancora più ferrea con possibile lockdown generale e coprifuoco anticipato.
Leggi anche: Coronavirus, indiscrezioni dell’ultima ora: lockdown e coprifuoco anticipato
Pare che, nel corso della riunione, siano emerse dal verbale del Comitato Tecnico Scientifico alcune necessità inderogabili. Come riportato da Andkronos, queste necessità convergono in tre punti chiave: “Più controlli, divieto assoluto di assembramenti e precauzioni massime ovunque“. Bisognerà, dunque, incrementare la vigilanza per evitare l’assembramento soprattutto nel periodo delle festività e incrementare la stretta nelle zone che si trovano in fascia rossa o arancione. Sulla questione degli spostamenti, invece, pare che il Cts non si sia espresso. Restano quindi aperte le ipotesi di possibili deroghe alle misure, ma occorrerà attendere le decisioni del Governo in merito. Decisioni che non dovrebbero tardare ad arrivare, ormai.
Al momento, non è ancora chiaro quale direzione il Governo deciderà di prendere. I prossimi giorni saranno cruciali per comprendere quali saranno le limitazioni effettivi per quanto riguarda le prossime settimane e il Natale. L’attesa è tanta e carica di un senso di grande aspettativa. I cittadini chiedono risposte, che, si spera, non tarderanno ad arrivare.
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…