Un modo alternativo di mangiare i peperoni: aggiungete questo ingrediente!

Un modo alternativo di mangiare i peperoni: aggiungete questo ingrediente e otterrete un primo piatto irresistibile, da leccarsi i baffi!

I peperoni sono un alimento molto utilizzato nelle cucine degli italiani, ma solitamente vengono utilizzati come contorno. Fritti, in agrodolce, arrostiti, al forno, si possono cuocere davvero in tantissimi modi e si prestano a tanti accostamenti. Sono, infatti, buonissimi come accompagnamento ai piatti di carne o pesce, ma sono ottimi anche accanto al formaggio. Avete mai provato, invece, a mangiarli come primo piatto? Per la ricetta che stiamo per proporvi ve ne serviranno giusto un paio, da accostare poi a un altro ingrediente.

Peperoni, ecco un modo alternativo per mangiarli: uniteli a questo ingrediente, otterrete un primo piatto gustosissimo e conquisterete tutti i commensali!

Si tratta di una ricetta che sicuramente vi sorprenderà, perché rappresenta un modo alternativo di mangiare i peperoni. Siete curiosi di scoprire di cosa avete bisogno e come si prepara? Continuate a leggere e scoprirete ogni dettaglio!

Un modo alternativo di mangiare i peperoni: provateli insieme a questo ingrediente, vi conquisteranno!

I peperoni sono amati da grandi e piccoli e fanno anche molto bene alla salute, visto che contengono proteine, fibre, potassio e tante altre sostanze importanti per il buon funzionamento dell’organismo. Solitamente vengono cucinati come contorno, ma non tutti sanno che esiste anche la possibilità di utilizzarli per un primo piatto. Siete curiosi di sapere in che modo? Ecco gli ingredienti che vi servono:

  • Pasta a scelta
  • Olio
  • Aglio
  • Sale
  • Peperoni
  • Ricotta fresca
  • Parmigiano

Il piatto che vi proponiamo è molto semplice e per prepararlo dovete innanzitutto pulire e tagliare i peperoni a listarelle. In una casseruola fate soffriggere per qualche minuto l’aglio con l’olio, poi versateci dentro i peperoni e fateli cuocere coperti fin quando non diventeranno morbidi. Nel frattempo mettete sul fuoco una pentola per la pasta. Versate i peperoni cotti in un frullatore, facendo attenzione a rimuovere l’aglio, e frullateli fino a creare una crema (se dovesse essere troppo asciutta, aggiungeteci un po’ d’acqua di cottura della pasta). Alla crema di peperoni aggiungete poi anche la ricotta e mescolate il tutto. Quando scolate la pasta, versatela nella vostra crema e servitela in tavola con una spolverata di parmigiano. I vostri commensali si leccheranno i baffi!

Francesca Simonelli

Recent Posts

Le tendenze più recenti nelle stampe digitali e nella stampa foto online

La stampa digitale ha completamente rivoluzionato il mondo della stampa. Si tratta di una tecnica…

4 mesi ago

Gran Turismo, l’attesa è spasmodica: il trailer è pazzesco | Quando uscirà?

Gran Turismo è uno dei film più attesi di tutto il 2023, il trailer aumenta…

2 anni ago

Orologi, anche Bell & Ross sposa il colore: c’è la firma del grande stilista

La trilogia di Bell & Ross: ecco con quale grande stilista hanno realizzato questa edizione…

2 anni ago

Test trova le differenze: l’immagine che sta mandando tutti in tilt

Un test che sta mandando tutti in tilt: sei in grado di scovare tutte le…

2 anni ago

Sensibili e altruisiti, porgono l’altra guancia: se sei di questo segno zodiacale la compassione fa parte di te

La compassione è parte di te? Allora sicuramente appartieni a uno di questi segni zodiacali:…

2 anni ago

Forno incrostato igienizzato: lo fai da solo e risparmi una montagna di soldi

Se il tuo forno è super incrostato, questo metodo fa al caso tuo. Tornerà igienizzato…

2 anni ago