Morta a causa del Covid: nessuno le aveva fatto il tampone

Antonietta è morta a causa del Covid: nessuno le ha fatto il tampone, nonostante la richiesta urgente del medico. A trovarla agonizzante la vicina.

Donna morta a causa del Covid

Antonietta Caracoglia aspettava che le venisse fissato l’appuntamento per fare il tampone. Purtroppo, però, per lei non c’è stato scampo. Prima ancora che le comunicassero la data in cui avrebbe dovuto fare le analisi, è morta a causa del Covid, dopo essere stata trovata agonizzante dalla vicina di casa nel proprio appartamento.

Cosa è successo

Nell’attesa del nulla osta per il vaccino in Italia, è arrivata una notizia davvero tragica che evidenzia un disagio ben più profondo, quella relativa alla morte di Antonietta Caracoglia, una donna di 84 anni, in attesa da ben 12 giorni che le venisse fissato il tampone per la diagnosi del Covid. La sua dottoressa aveva già fatto richiesta urgente e Antonietta, positiva senza saperlo, aspettava ormai da più di una settimana la data. Nel frattempo, però, nessuno è mai andato a casa dell’anziana signora per assicurarsi delle sue condizioni di salute. Così, dopo circa una decina di giorni, è stata la vicina di casa ad andare da lei, trovandosi davanti ad una scena agghiacciante. La donna era, infatti, agonizzante nel suo letto, in affanno e in totale incoscienza.

Antonietta è morta a causa del Covid

L’attesa per il tampone

Dopo essere stata trovata dalla vicina di casa, Antonietta è stata condotta all’ospedale San Camillo di Roma, dove dopo due ore i medici hanno, innanzitutto, confermato la positività al Covid della donna, ma soprattutto hanno comunicato alla famiglia l’amara diagnosi. Polmonite bilaterale. “Dopo dodici giorni di tentativi di salvare l’impossibile si è spenta” ha dichiarato la figlia di Antonietta. Alla famiglia, infatti, non è rimasta che la rabbia per ciò che è accaduto. Insieme a questa, il dubbio che se il tampone fosse stato fatto per tempo, l’anziana si sarebbe potuta salvare, grazie all’intervento di personale competente e preparato.

“Trattandosi di una persona fragile ci siamo subito messi in contatto con l’Asl che ci ha inviato un protocollo da seguire” ha ricordato, inoltre, la figlia. Ma nessuno è mai andato a casa a controllarla. Ai figli, infatti, anch’essi in isolamento, era stato detto soltanto di monitorarla telefonicamente e di chiamare il 118 in caso di crisi respiratorie.

 

Veronica Elia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

21 minuti ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

12 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago