In piena emergenza da Coronavirus si è parlato spesso e si continua a parlare di “vaccino”: vediamo nel dettaglio cos’è e come funziona, facciamo chiarezza.
L’Italia, come molti altri paesi in tutto il mondo, si trova in piena emergenza da Coronavirus. Nel panorama mondiale, è ormai una costante sentir parlare di “vaccino”: facciamo chiarezza, allora, vediamo nel dettaglio cos’è e come funziona. Ricordiamo che il Governo italiano ha specificato che le prime dosi in arrivo nel nostro paese saranno destinate alle categorie maggiormente a rischio. Vale a dire a tutti coloro che lavorano a stretto contatto con il virus, come medici e infermieri. Scopriamo ora come nasce e si compone un vaccino e qual è la sua funzione.
Leggi anche: Vaccino Covid, primo stop: reazioni in due soggetti in Gran Bretagna
Come riportato su Epicentro, ovvero “Il portale dell’epidemiologia per la sanità pubblica” a cura dell’Iss, un vaccino è un preparato biologico. Preparato costituito dagli agenti patogeni che sono stati lavorati, o dai loro antigeni. Ancora, possono essere creati con alcune sostanze prodotte dai microrganismi che vengono lavorate e rese sicure o da alcune proteine appositamente generate in laboratorio. Possono contenere, inoltre, acqua sterile, stabilizzanti e antibiotici. La funzione del vaccino è quella di “stimolare” la risposta del sistema immunitario e la produzione di anticorpi per l’entrata in contatto con l’agente patogeno. Il vaccino si basa sulla memoria immunologica, vale a dire sul fatto che il sistema immunitario di un individuo riesce a “ricordare” e “riconoscere” i microrganismi che hanno aggredito il nostro corpo corpo in passato e fornire una risposta veloce. Un meccanismo all’apparenza complesso, ma che funziona con grande semplicità.
Ovviamente, ogni vaccino è diverso: ne esistono varie tipologie, alcune delle quali necessitano del “richiamo”. Non ci resta che attendere gli aggiornamenti per quanto riguarda quello da Coronavirus. Ricordiamo che è molto importante rispettare le direttive della Sanità in questo momento.
"Non ho più una lira e la banca mi rifiuta il finanziamento": non disperarti, c'è…
Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…