Il dipartimento di Protezione Civile segnala criticità ordinaria per rischio temporali. La giornata di domani sarà con tempo instabile ma in graduale miglioramento già a partire dal pomeriggio. Successivamente a un’ondata di maltempo che ha coinvolto l’Italia, sembra che lentamente le condizioni meteo stiano migliorando.
Provocando numerosissimi disagi nei giorni passati, la Protezione Civile invita i cittadini a continuare con le precauzioni adottate finora. Vediamo insieme l’elenco completo delle regioni con zone a rischio nella giornata di domani, Sabato 12 Dicembre.
Allerta meteo: le regioni a rischio maltempo
Si segnala dunque per la giornata di domani
ordinaria criticità per rischio idraulico nelle seguenti regioni:
Sicilia: versante tirrenico; versante tirrenico e isole Eolie; Centro-Nord; Nord-Est; Sud-Ovest ed Isola di Pantelleria; Nord-Ovest, Isole Egadi ed Ustica;
Sardegna: Bacino del Tirso; Iglesiente; Logudoro; Bacini Montevecchio/Pischilappiu; Campidano.
Si segnala ordinaria criticità per rischio temporali/allerta gialla nelle seguenti regioni:
Basilicata: Basi A2; Basi C; Basi D; Lazio: Bacini costieri settentrionali, Bacini costieri meridionali, Bacini di Roma
Sicilia: Centro-Sud; versante tirrenico ed Isole Eolie, Nord-Ovest ed isole Egadi ed Ustica; Sud-Ovest ed Isola di Pantelleria; versante Tirrenico, Nord-Est.
Ordinaria criticità per rischio idrogeologico/allerta gialla nelle seguenti regioni:
Campania: Napoli; piana Sele ed Alto Cilento; Monti di Sarno e Monti Picentini; Tusciano e Alto Sele; Piana campana; Penisola sorrentino-amalfitana; Isole ed area vesuviana; Basso Cilento;
Toscana: Etruria-Costa meridionale; Isole; Etruria-Costa settentrionale; Ombrone Gr/Costa; Fiora e Albegna/Costa e Giglio;
Lazio: Bacini Costieri Settentrionali; Bacini di Roma; Bacini Costieri Meridionali;
Sicilia: versante tirrenico; versante tirrenico e isole Eolie; Centro-settentrionale, Nord Ovest; Sud-Occidentale Nord-Occidentale; isole Egadi e Ustica e isola di Pantelleria