Sformato di sedano: il secondo piatto che stupirà i vostri ospiti

Come si prepara uno sformato di sedano semplice e gustoso? Ecco la ricetta del secondo piatto che farà sicuramente impazzire i vostri ospiti.

La ricetta dello sformato di sedano

Se avete ospiti a cena e non sapete cosa preparare da mangiare, lo sformato di sedano è la ricetta che fa per voi. Si tratta di uno dei secondi piatti più semplici e gustosi che si possano preparare. Lascerà sicuramente tutti senza parole. Un vero must della stagione invernale!

Sformato di sedano: ingredienti

Certamente più difficile da descrivere che da preparare, lo sformato di sedano è un secondo piatto che conquisterà voi e i vostri ospiti per il suo gusto deciso, ma allo stesso tempo reso gustoso e delicato dalla presenza della besciamella. Ecco tutti gli ingredienti:

  • 800 gr di sedano
  • 1 cipolla
  • 200 ml di brodo vegetale
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 50 gr di formaggio grattugiato
  • noce moscata
  • olio d’oliva
  • sale e pepe
  • 20 gr di burro
  • 20 gr di farina
  • 200 ml di latte

Preparazione

La preparazione dello sformato di sedano

Tagliate il sedano a fettine e soffriggetelo con una cipolla e due cucchiai d’olio. A poco a poco, aggiungete del brodo vegetale in modo da far sobbollire il sedano, procedendo così finché questo non sarà ben cotto. Nel frattempo, preparate la besciamella riscaldando il latte fino a quando non raggiunge il punto di ebollizione. Fate sciogliere il burro in un secondo pentolino e aggiungetevi della farina a pioggia. Mescolate bene con un frusta, finché non si ottiene un composto compatto. Fatto questo, versate il latte a filo e continuate a mescolare. Cuocete la besciamella fino a che non si sarà addensata. A questo punto, prendete la besciamella e mettetela in un frullatore in cui andrete, poi, ad aggiungere il sedano stufato, il tuorlo delle uova, il concentrato di pomodoro, il formaggio e un pochino di noce moscata grattugiata. Ottenuto il composto, unitelo agli albumi precedentemente montati a neve e versate il tutto in uno stampo per plum-cake imburrato. Cuocete in forno a 180 gradi a bagnomaria per circa un’ora. Servite, infine, il piatto tiepido o freddo. Impossibile resistervi, i vostri ospiti faranno sicuramente il bis!

 

Veronica Elia

Recent Posts

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

1 giorno ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

2 giorni ago

SUPERBONUS 110% per Cappotto termico: l’inquilino può richiederlo, detrazioni subito in dichiarazione I Basta un modulo e scarichi l’investimento

Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…

2 giorni ago

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

3 giorni ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

3 giorni ago