Bonus Mamma: come funziona e come richiederlo il prima possibile

Nella Legge di bilancio 2021 è stato confermato il cosiddetto Bonus Mamma. Ma che cos’è, come funziona e, soprattutto, come si richiede?

Bonus Mamma: cos’è e come richiederlo

Dopo le prime ipotesi pensate per sostituire i bonus sulle nascite, la Legge di bilancio 2021 ha riconfermato la presenza del Bonus Mamma. Non tutti, però, sanno di cosa si tratta. Ecco, quindi, cos’è, come funziona e come si può richiederlo il prima possibile.

Bonus Mamma: cos’è

Il Bonus Mamma, che sarà riconfermato nella prossima Legge di bilancio, è una somma a favore delle donne che aspettano un bambino. In un primo momento, si era pensato di sostituirlo con l’assegno unico, ma alla fine è stato deciso di mantenere queste misure specifiche fino al 31 dicembre 2021 per chi sta per avere un bambino e anche per chi vuole adottarne uno. Oltre questo bonus rimane attivo anche il Family Act.

Quanto vale e come richiederlo

Quanto vale il Bonus Mamma

Il Bonus Mamma, che vuole sia sostenere le famiglie sia rilanciare la natalità in Italia, ha il valore di 800 euro. È valido per tutte le adozioni e le nascite che si verificheranno tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2021. Per richiederlo bisogna rispettare determinate condizioni. Occorre innanzitutto che la famiglia lo chieda all’Inps a partire dal settimo mese di gravidanza o nel momento in cui si adotta o si prende in affido un minore. Non serve, invece, presentare l’ISEE, in quanto non ci sono vincoli dal punto di vista reddituale per presentare la richiesta ed è possibile ricevere un assegno per ogni figlio nato o adottato. In più, è bene ricordare che il bonus, una volta assegnato, non ha conseguenze sul reddito della famiglia beneficiaria.

Per inoltrare la domanda all’Inps si può procedere autonomamente attraverso l’uso Spid, oppure ci si può rivolgere all’Istituto Nazionale stesso che fornirà agli interessati tutte le informazioni necessarie per procedere con la pratica. Meglio ancora, qualora il futuro genitore preferisca farsi aiutare perché magari poco tecnologico potrà rivolgersi al patronato di riferimento, che ricordiamo però non svolgerà la prestazione gratuitamente.

 

Veronica Elia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

43 minuti ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

13 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago