Twitch: come funziona la piattaforma di live streaming

Scopriamo insieme quali sono le funzionalità di Twitch, il sito di video streaming di Amazon

Come funziona Twitch (Instagram)

Se ti sei appena iscritto a Twitch e non sai come sfruttarlo al meglio, ecco qui alcuni consigli per te. Questo sito, rilasciato già nel 2011, sta spopolando soprattutto in questo periodo di pandemia che vede tantissime persone a casa senza poter uscire. Passando più tempo sui social, può capitare di affezionarsi ai nostri influencer, blogger o artisti preferiti. Molti di questi si sono proprio spostati su Twitch poiché permette loro di realizzare video in diretta anche 24 ore su 24, o addirittura per settimane, senza interruzioni.

Alcuni consigli per usare Twitch

Essendo una delle piattaforme più usate al mondo, Twitch conta milioni di utenti, tra persone del pubblico e streamer. Questa piattaforma ospita soprattutto personaggi che mostrano contenuti riguardanti i videogiochi. E’ quindi il luogo perfetto se ci si vuole fare un’idea riguardo un nuovo videogioco che si desidera acquistare, anche con la possibilità di discutere con gli altri utenti.

  • Dispositivi abilitati:

Questa piattaforma è inoltre fruibile per un’ampissima gamma di dispositivi, quali computer, smartphone, PlayStation 4, Xbox One, Xbox 360.

  • Prezzi:

Il servizio dà la possibilità ad i suoi utenti di godere gratuitamente di tutti i contenuti, con pubblicità. Se si desidera eliminare la pubblicità che talvolta può risultare scomoda, ci sono le sottoscrizioni ai canali che permettono anche di ricevere vantaggi rispetto a tutti gli altri. I prezzi sono 4,99 euro al mese; 9,99 euro al mese; 24,99 euro al mese. Ogni prezzo ha il proprio livello dedicato.

Come usare Twitch (Foto di raphaelsilva da Pixabay)
  • Come usare Twitch

La piattaforma ti dà la possibilità di interagire con i tuoi streamer preferiti, guardare contenuti altrui ma anche pubblicarne di tuoi. In alcuni casi, il creatore di contenuti offre dei contenuti speciali, servizi ai quali però possono accedere solamente le persone che sono sottoscritte al suo canale. Per esempio, spesso ci sono de canali o gruppi WhatsApp e Telegram nei quali è possibile contattare lo streamer direttamente e gli altri utenti iscritti.

Inoltre, per supportare i progetti dei propri streamer preferiti, è possibile effettuare delle donazioni libere.

Natale è alle porte, e chissà che un tuo amico non voglia entrare a far parte del mondo di Twitch. In questo caso, potresti decidere di mettergli sotto l’albero l’abbonamento a questo sevizio. Andando sul sito di Twitch, clicchi su “Regala abbonamento” e sei pronto a fare questa incredibile sorpresa tanto originale e desiderata, soprattutto dai patiti di videogiochi.

LEGGI ANCHE: Natale e regali ai tempi del lockdown: 3 idee super per stupire chi è lontano

Veronica Samperi

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

5 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

17 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago