Lifestyle

Capodanno di Rai Uno: pessima notizia per Amadeus e i suoi fan

Anche ‘L’anno che verrà’, la trasmissione del Capodanno di Rai Uno che quest’anno si sarebbe dovuta tenere a Terni con la conduzione di Amadeus, salta a causa delle norme anti Covid. Ecco cosa è successo.

Salta il Capodanno di Rai1 con Amadeus. Fonte: Instagram

Il Capodanno di Rai1, quest’anno, avrebbe dovuto avere luogo presso l’Acciaieria di Terni con la conduzione di Amadeus, ma a causa delle norme di sicurezza previste per il contenimento del contagio da Coronavirus, le cose sembrano essere andate storte. A Terni, salta infatti ‘L’anno che verrà’.

A Terni salta il Capodanno di Rai1

Capodanno di Rai1

Per quest’anno, nessun Capodanno Rai all’Acciaieria di Terni. Ad annunciarlo l’Ast e l’Acciaieria stessa, anticipando le comunicazioni ufficiali della Regione Umbria e del Comune di Terni. Il problema, sembrerebbe in sostanza essere legato alle norme di sicurezza anti Covid e alle restrizioni contenute all’interno del nuovo Dpcm del presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Ad ogni modo, il protocollo d’intesa firmato dalla Rai e dagli enti locali avrebbe validità biennale. Pertanto sembra essere al momento confermato, sempre nella città di Terni, il Capodanno 2022. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Nazione, per attuare l’iniziativa la Regione e il Comune avevano messo a disposizione rispettivamente 500 mila e 150 mila euro. Fin dall’inizio non sono mancate le polemiche, tuttavia, a dare il colpo di grazia, ci hanno pensato proprio le normative Covid.

Le parole del consigliere della Commissione di Vigilanza Rai

Nella giornata di ieri ha preso parola per spiegare l’accaduto anche il consigliere della Commissione di Vigilanza Rai, Riccardo Laganà, insieme alla consigliera Rita Borioni. I due hanno espresso la propria preoccupazione legata alla produzione del Capodanno Rai. Nel corso dell’organizzazione dell’evento, ci sono stati, infatti, degli esiti negativi sia dei sopralluoghi logistici che delle varie valutazioni sanitarie. “Con la consigliera Rita Borioni abbiamo condiviso alcune preoccupazioni” ha dichiarato Laganà. Tuttavia, anche se per il 2020 non sarà possibile festeggiare la notte di San Silvestro a Terni, gli accordi presi restano validi per l’anno prossimo. Questo perché l’Acciaieria è “luogo di nobili operai e un luogo simbolico dove è importante che Rai sia presente, nonostante le difficoltà, per declinare il profondo significato del servizio pubblico”. Come ha concluso nel suo discorso Riccardo Laganà.

 

Veronica Elia

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

10 minuti ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

12 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago