Nuovo Dpcm, Natale e Capodanno: il provvedimento creato ad hoc per limitare la diffusione del virus durante le festività natalizie
Atteso come il capodanno questo nuovo Dpcm, con la stessa ansia e i migliori auspici. E’ arrivato ieri, 3 dicembre l’ultimo decreto di una lunga serie. Buona parte di questo 2020 è stato scandito dall’attesa di nuove direttive. Forse questo è stato quello più atteso: riguarda il periodo più florido (sul profilo economico) e più emozionale (su quello sociale).
Ieri sera, in diretta, il premier Giuseppe Conte ha annunciato le linee giuda del nuovo provvedimento creato ad hoc per le festività natalizie. Entrerà in vigore già da oggi e dovrà essere osservato fino al 15 gennaio.
LEGGI ANCHE: Donatella Finocchiaro, vita privata: con chi è sposata, non lo immaginereste
Il decreto prevede in particolare quali sono le limitazioni necessarie al contenimento del contagio: “A Natale non ripeteremo Ferragosto”, Conte è stato categorico. Non sono state apportate rilevanti modifiche riguardo agli spostamenti, rispetto a quelle già stabilite nel precedente decreto. Permane la diversificazione del territorio nazionale in zone di colore e la possibilità di spostarsi solo per “comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute” salvo autocertificazione. Nel dettaglio, il nuovo Dpcm 4 dicembre stabilisce quali sono gli spostamenti concessi:
"Non ho più una lira e la banca mi rifiuta il finanziamento": non disperarti, c'è…
Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…