Croccantini per cani fai da te: la ricetta economica e genuina per i nostri amici a quattro zampe

Croccantini per cani fai da te: vi proponiamo la ricetta economica, golosa e genuina dedicata ai nostri amici a quattro zampe 

Chi ha in casa un cucciolo o un cagnolino, sa benissimo quanto rientrino a pieno titolo come parte integrante della famiglia. Ci preoccupiamo delle loro emozioni, del rapporto che ha con noi e di conseguenza anche e soprattutto della sua salute. Sappiamo benissimo quanto la vita di un cane sia decisamente più corta rispetto alla nostra ma, sicuramente una buona e sana alimentazione potrebbe allungare il tempo che passerà con noi e nelle nostre giornate. Vi proponiamo oggi una ricetta davvero facile, gustosa e con ingredienti genuini e salutari. Vediamo cosa ci occorre

Possiamo utilizzare anche verdure come sedano, verza e cavolfiori
  • 4 carote;
  • 2 patate grosse;
  • 150 gr di zucca;
  • 100 gr di parmigiano;
  • 200 gr di farina d’avena;
  • 40 gr di olio d’oliva;

LEGGI ANCHE: Non gettare i tuoi vecchi maglioni: riutilizzali in questo modo super geniale

Croccantini per cani fai da te: la ricetta molto facile per uno snack golosissimo

Preparare questi croccantini è davvero molto semplice e vengono utilizzati degli alimenti totalmente naturali ed abbastanza economici. Non avendo conservanti, additivi o prodotti specifici per animali, possono essere anche mangiati da noi umani e chissà che non sia un modo alternativo per far mangiare le verdure ai bambini! Scopriamo insieme i semplici passaggi per prepararli

In una pentola colma d’acqua fredda facciamo lessare le carote, le patate e la zucca sbucciate. Facciamo arrivare al bollore e cuociamo sin quando le verdure non saranno morbide. Scoliamole e facciamo asciugare qualche minuto. Poniamole in un frullatore fino a ridurle in una purea omogenea e versiamo il composto in una ciotola. Aggiungiamo il parmigiano grattugiato, l’olio e la farina, impastando sino ad ottenere un panetto omogeneo. Iniziamo a formare delle palline di circa 2 cm schiacciandole leggermente con il palmo della mano ed adagiandole su di una teglia rivestita con carta forno. Cuociamo poi a forno ventilato, 170° per circa 20 minuti. Facciamo raffreddare e poi riponiamo in sacchetti salva freschezza oppure congeliamo i croccantini per un massimo di 4 mesi. I nostri cagnolini li adoreranno!

Cesare Orecchio

Recent Posts

Lavatrice, nessuno ha mai toccato questo tasto | Lo premi e ti asciuga tutto in 4 minuti, fallo subito

In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…

12 ore ago

ULTIM’ORA, Divieto di circolazione per Pasqua | Scordiamoci il picnic con gli amici: la decisione ormai è ufficiale

La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…

17 ore ago

Superbonus INTERNET, ci danno più di 200€ | L’importante è accendere il pc tutti i giorni: ottimo per i nullafacenti

Ora per collegarsi ad internet ci pagano profumatamente. Questo il trucco legale che dovremmo conoscere…

1 giorno ago

Pasquetta 2025, questo è il BORGO italiano che tutti vogliono visitare | Perfetto per coppie e famiglie con bambini

Si tratta del posto più amato dagli italiani e per Pasqua e Pasquetta si pensa…

2 giorni ago

Detersivi pericolosi, questi ti mettono KO in due secondi | Guai ad usarli in casa, non ne esci vivo manco per sogno

Attenzione a ciò che si acquista al supermercato o al negozio sotto casa. Questi prodotti…

2 giorni ago