Scarpe maleodoranti: vi proponiamo un metodo molto semplice per rinfrescarle con rimedi naturali che vi lascerà a bocca aperta
Le scarpe rientrano a pieno titolo nell’accessorio che usiamo di più durante il giorno. Proteggono il nostro piede, lo accompagnano durante il tran tran quotidiano e permettono di sostenere eventuali malformazioni o problematiche quali calli, alluce valgo e piede piatto, se scegliamo quelle ortopediche. Il problema delle scarpe maleodoranti però è spesso generato da una cattiva traspirazione del tessuto o da problemi legati ad un fattore ormonale.
Specialmente se vengono utilizzate per attività sportive come la corsa o il calcio, l’eccessiva sudorazione potrebbe permeare l’interno con sgradevoli odori. Scopriamo insieme come risolvere il problema con rimedi tutti naturali
LEGGI ANCHE: Governo Conte, novità sul Natale: no ai cenoni ma possibilità di ricongiungimenti familiari
Nella maggior parte dei casi, le scarpe che scegliamo per l’attività fisica o quelle da indossare tutti i giorni, vengono selezionate in modo errato. Affinché una scarpa possa non solo rispettare la salute del nostro piede ma anche permettergli di respirare, bisogna scegliere quelle di tessuto traspirante, in modo che eventuali odori riescano a fuoriuscire creando un ricircolo corretto di aria. Esistono alcuni rimedi che permettono al piede e alla scarpa di avere sempre un buon odore ed alcuni di questi sono piuttosto efficaci già dalla prima applicazione. Vediamo insieme qualcuno
Se ti si sono rotti i tubi del lavandino e non hai soldi per riparare…
In un periodo delicato come quello delle festività pasquali, può capitare di trovarsi in difficoltà…
Hai finito tutti i soldi, e anche le speranze? Non demordere. A Pasqua il Governo…
Le rotonde stradali, anche dette rotatorie, sono uno degli strumenti principali utilizzati per gestire il…
"Non ho più una lira e la banca mi rifiuta il finanziamento": non disperarti, c'è…
Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…