Allerta alimentare: ritirato dal commercio un condimento a base di tartufo. Quali sono i rischi dei prodotti preconfezionati?
I condimenti già pronti sono tra i prodotti più apprezzati tra gli scaffali dei supermercati. Ideali per gli aperitivi e le cene organizzate all’ultimo momento o per insaporire i piatti preparati a casa. Gli alimenti preconfezionati che trovate in commercio, vengono trattati con particolari processi industriali. I rischi maggiori a cui vanno incontro questi tipi di prodotto sono le varie contaminazioni o errori di etichetta, che possono rivelarsi molto pericolosi per la salute.
E’ proprio questo il caso. Di recente è stato ritirato dal commercio un condimento a base di tartufo, segnalato perché sull’etichetta non è stato indicato un importante allergene.
LEGGI ANCHE: Nek ricoverato in ospedale: fan preoccupati, il messaggio social
Il prodotto è stato richiamato a causa dell’errore riportato nell’etichetta. Così ha annunciato il sito del Ministero della Salute, dando l’allerta per un lotto di Tartufetta con possibili allergeni non segnalati. Ecco quali sono le informazioni utili per poterlo riconoscere.
Secondo quanto riporta il sito del Ministero, nell’etichetta non è stata riportata la possibile presenza di pesce. Il pesce è un importante allergene molto comune, che può provocare in alcuni soggetti reazioni allergiche anche molto gravi. L’avviso indica di non consumare il prodotto se si è conoscenza di possibili allergie, e di riconsegnare la confezione al punto vendita. Si potrà ottenere un rimborso o effettuare un cambio con un prodotto di pari valore.
E’ sempre molto importante leggere l’etichetta di un prodotto preconfezionato per essere certi di poterlo consumare. Le allergie alimentari possono essere molto pericolose. Se siete consapevoli di essere allergici ad un prodotto evitate di mangiare anche tutti gli alimenti che potrebbero contenerlo in minima traccia.
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…
Superbonus 110% per il cappotto termico, tutto vero: il benefit c'è, e continua a poter…
In questo modo l'asciugatrice non servirà più a nulla. Usa questo tasto e risolvi tutti…
La norma è chiara e dobbiamo dimenticarci la scampagnata durante le festività. Vivremo in stile…