Come pulire la lavatrice: i trucchi infallibili per un bucato perfetto

Come pulire la lavatrice: un elettrodomestico indispensabile a cui nessuno saprebbe rinunciare

Quanto tempo impiegavano a lavare il bucato prima dell’invenzione della lavatrice? Per fortuna quasi più nessuno corre il rischio di scoprirlo! E’ oggi uno degli elettrodomestici che la maggioranza della popolazione ha in casa. Igienizza e lava il bucato in poco tempo, con il minimo sforzo di caricare il cestello. Come si farebbe senza?

Una lavatrice pulita è la prima garanzia per un bucato perfetto.

Per assicurarvi un bucato perfetto, a parte scegliere il detersivo con la profumazione che preferite, è necessario tenere pulita la lavatrice. Vi sarà sicuramente capitato di sentire un odore sgradevole aprendo l’oblò, o di trovare dello sporco eccessivo nella guarnizione dello sportello. I residui di calcare e di sapone compromettono seriamente il buon funzionamento dell’elettrodomestico e rovinano la sua efficacia.

LEGGI ANCHE: GF Vip, Tommaso e Francesco: “Quando li vedo mi viene il vomito”, la frase choc di una concorrente

Come pulire la lavatrice: consigli efficaci e veloci per la pulizia e per ottenere un bucato perfetto

Avendo cura di pulire a fondo la lavatrice, contribuirete alla manutenzione di questo prezioso elettrodomestico. Se userete questi trucchi almeno una volta al mese, assicurerete ai vostri capi di abbigliamento e alla biancheria la pulizia e il profumo che adorate! Procedete seguendo questi rapidi e semplici passaggi:

  1. Staccate la spina della lavatrice.
  2. Pulite l’oblò con acqua calda, sapone di Marsiglia e una spugnetta non abrasiva.
  3. Nella guarnizione dello sportello si accumulano acqua e detersivo residuo, creando un habitat favorevole a muffe e batteri. Create una soluzione cremosa mescolando aceto, limone e bicarbonato di sodio. Lasciatela agire sullo sporco, prima di rimuoverla con un panno morbido in microfibra e dell’acqua calda.
  4. Per la pulizia del cestello dovrete effettuare un lavaggio senza carico. Mettete nella vaschetta del detersivo 1 litro di aceto e un paio di cucchiai di bicarbonato. Impostate un lavaggio a 60° per essere certi di igienizzare profondamente ed eliminare anche gli odori più ostinati.
  5. Rimuovete la vaschetta del detersivo e mettetela in ammollo in acqua e aceto. Strofinate con una spazzolina e risciacquate.
  6. Se la vostra lavatrice non è dotata di filtro autopulente, potete lavarlo a mano. Rimuovetelo e sciacquatelo con acqua fredda corrente.

Ricordate di lasciare sempre aperti sportello e vaschetta dopo ogni lavaggio e di non usare troppo detersivo.

Yvonne Russo

Recent Posts

ULTIM’ORA – Canone Rai, lo paghi ‘una sola volta e basta’: addio all’odiata tassa I Ufficiale, cancellata la sanzione di 540 euro

Il Canone Rai rappresenta uno dei tributi più discussi in Italia. Si tratta di un’imposta…

3 ore ago

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

15 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

1 giorno ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

3 giorni ago