DaD, cattive notizie per gli studenti: quando si potrà tornare in presenza

DaD, cattive notizie per tutti gli studenti che dovranno tornare a scuola: ecco quando si potrà riprendere con le lezioni in presenza

Con il DPCM del 3 Novembre emanato dal Governo ed applicazione delle norme dal 6, il Presidente Giuseppe Conte vedeva applicate ancora più restrizioni per quanto riguarda l’insegnamento nelle scuole, data il nuovo e complesso flusso di contagi che sta colpendo il Paese. Inizialmente la didattica in presenza era riservata alle scuole primarie e secondarie di primo grado, mentre le restanti prevedevano già l’istruzione tramite didattica a distanza. Con l’incalzare del numero di contagiati però, si è scelto di allungare la DaD totale per tutte le classi seconde e terze di primo grado in zona rossa.

Il rientro in classe per i ragazzi delle scuole superiori e degli ultimi due anni delle medie potrebbe essere possibile dopo le vacanze di Natale

Per le zone gialle ed arancioni invece è prevista la didattica in presenza per la scuola dell’infanzia, primaria ed il primo anno della secondaria. Restano annullate le gite scolastiche ma sono permessi i laboratori extrascolastici purché integrati nel programma di studio. Il DPCM in questione, salvo nuovi risvolti sui contagi, rimane attivo sino al 3 Dicembre. Quali saranno le sorti dei ragazzi nell’ultimo mese dell’anno? Scopriamo i dettagli

LEGGI ANCHE: Bonus matrimonio 2021: quali agevolazioni sono previste per i futuri sposi

DaD, l’istruzione per gli studenti a distanza prosegue: quando si potrà tornare in presenza

Con il nuovo DPCM che verrà emanato nei primi giorni di Dicembre, da quanto emerge non ci dovrebbero essere nuove disposizioni per quanto riguarda il rientro nelle scuole o dei cambiamenti nell’istruzione a distanza e in presenza. Sicuramente, si vaglierà l’ipotesi di rientro nelle sedi scolastiche a Gennaio 2021. La conferma è arrivata dal presidente dell’Associazione Nazionale presidi Antonello Giannelli. “Più di 3 milioni di studenti sono a casa, è una sconfitta per il paese. Con la didattica a distanza si potrà andare avanti ancora per un po’, ma non si può di certo concludere l’anno così” afferma a La Repubblica. ” Forse si arriverà a dopo le vacanze di Natale. Tutti noi vogliamo nuovamente l’istruzione in presenza ma ciò deve avvenire nel totale rispetto della sicurezza degli studenti e del personale. Pertanto bisogna darsi da fare altrimenti non ci saranno le condizioni favorevoli alla riapertura. Ce la si può fare, ma con un cambio di mentalità” conclude il presidente dell’ANP.

Cesare Orecchio

Recent Posts

Ultim’ora – Assicurazioni auto ADDIO: da Maggio non si paga più: ufficiale la DIRETTIVA UE, hai la ‘copertura’ ma non tiri fuori un centesimo

Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…

2 ore ago

“Lo stanno ripopolando i MIGRANTI”: Il mistero di Sutera, il ‘borgo segreto dei piedi nudi’ siciliano che rischia di sparire

"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…

14 ore ago

ALLARME MINISTERO – “Tanti auguri di buona Pasqua”: ma è una truffa web I Apri il messaggio, ti svuotano il conto e finisci in miseria

Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…

2 giorni ago

Smartphone batteria morta, anzi no: puoi farlo CALIBRARE e dura una vita I Il segreto dei nerd 16enni che salvano cellulari pronti per il bidone

Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…

3 giorni ago