Come affrontare il lockdown se in casa ci sono anche i più piccoli? Prepariamo lo slime fatto in casa in un modo super semplice e naturale!
E voi come state passando queste nuove giornate in questo secondo lockdown? Tra il lavoro, le faccende domestiche, la didattica a distanza per i più piccoli sono giornate piuttosto impegnative.
Ma quando subentra la noia come tirate su il morale ai vostri bimbi? Io direi che possiamo provare ad attirare la loro attenzione e risvegliare in loro la curiosità in pochissime mosse preparando lo slime fatto in casa. Senza l’aggiunta di sapone ed agenti chimici, ma fatto in casa in modo super naturale. Si divertiranno un mondo! Scopriamo insieme cosa ci serve.
Lo slime è un giochino esistente dagli anni ’70 circa. Si tratta di questa pasta elastica e malleabile che solitamente si acquista nei negozi adibiti alla vendita di giocattoli per bambini. Sapete che possiamo prepararlo anche in casa con questi semplicissimi ingredienti? Vediamo subito cosa ci servirà:
Unite in una ciotolina l’acqua e la fecola di patate. Portate il composto sul fuoco mescolando con un cucchiaio fin quando non si addenserà. Dovrete ottenere un composto molle ma denso. Trasferitelo in un contenitore e facciamo raffreddare. Aggiungiamo anche qualche goccia del nostro colorante preferito ed il cucchiaino di olio. Mescoliamo per rendere il tutto più omogeneo. A questo punto, trasferitelo in frigo giusto 3-5 minuti. Terminato il tempo di ‘riposo’, avere ottenuto la vostra pasta elastica e super malleabile! Provateci con i vostri piccoli, si divertiranno un mondo!
LEGGI ANCHE >> Sabbia magica: il gioco da preparare in lockdown per far divertire i bimbi
Ultim'ora clamorosa per tutti coloro i quali guidano ed hanno il possesso e la proprietà…
Super Bonus i Pensionati 2025: una Pasqua più serena per chi ha una certa età,…
"Il mistero della Processione a piedi di Notte" nel 'Rabato' e le suggestioni delle strutture…
Dilaga la truffa web a danno degli italiani: con il computer scoprono tutti i tuoi…
Che cosa succede alle pensioni di invalidità civile? In primavera c'è chi ha iniziato a…
Quante volte il nostro smartphone si scarica, e ci fa disperare: ebbene, alle volte rinunciamo…